Attualità

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Silvana Scocozza

14 Aprile 2025

Salerno in bici

È stato presentato questa mattina nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno il progetto Salerno in bici tutto l’anno, un’iniziativa volta alla promozione di percorsi cicloturistici gratuiti per i visitatori che scelgono Salerno come destinazione turistica.

L’iniziativa

Il progetto è stato fortemente promosso dal Comune di Salerno, che ne ha riconosciuto il valore strategico per lo sviluppo del turismo sostenibile. Proprio per questo, il Comune ha scelto di ospitare la conferenza di presentazione, sottolineando l’importanza dell’iniziativa per la città e per il territorio.

Nato con l’obiettivo di sviluppare il turismo sportivo outdoor in un’ottica di destagionalizzazione, creando una rete di servizi legati al cicloescursionismo, il progetto ha tutte le carte in regola per diventare volano di iniziative di aggregazione turistica e sportiva, insieme all’insorto economico.

La sua realizzazione, infatti, richiede il coinvolgimento e la collaborazione di tutti gli attori del settore, tra cui guide di mountain bike, associazioni, strutture ricettive, ristorazione e aziende di transfer, e tanti altri.

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile, che si diffonde su tutto l’anno, e che mette al centro dell’azione tutto il territorio, con la sua arte, la sua storia, la cultura.

Tre percorsi per un turismo inclusivo: centro storico, zone collinari e parchi pubblici, percorsi sentieristici. Attraverso la vasta rete delle collaborazioni si può realizzare un collante su tutto il territorio.

Finalità sociali, ma anche volte a promuovere un indotto economico e turistico che creano opportunità di successo per la città di Salerno.

La presentazione

Alla presentazione insieme agli addetti ai lavori ha preso parte anche il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’Assessore al Turismo Alessandro Ferrara, Michele Senatore Presidente Provinciale Comitato Salerno F.C.I., Umberto Perna Presidente Regionale F.C.I.

A promuovere l’iniziativa e a creare una rete importante di collaborazione e grandi partenariati, Susanna Maisto di Bike Lab Salerno che ha fortemente voluto che il progetto si concretizzasse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Parcheggiatori abusivi a Salerno: divieto di soggiorno e due arresti

Intensificati i controlli da parte della Questura per garantire la sicurezza in varie aree della città

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Torna alla home