In Primo Piano

Consiglio comunale infuocato ad Agropoli, l’opposizione si fa sentire

Il gruppo di minoranza unito agli indipendenti ha fatto sentire la sua voce nel consiglio comunale di Agropoli. Quasi due ore di dibattito e polemiche.

Redazione Infocilento

16 Maggio 2016

Il gruppo di minoranza unito agli indipendenti ha fatto sentire la sua voce nel consiglio comunale di Agropoli. Quasi due ore di dibattito e polemiche.

AGROPOLI. Consiglio comunale infuocato quello di ieri. Per la prima volta in questo secondo mandato dell’amministrazione Alfieri, la maggioranza consiliare si è trovata a fare conti, di fatto, con quattro oppositori che in alcuni momenti dell’assise hanno finito anche per scambiarsi vivaci battute tra di loro. A comporre il gruppo di minoranza e indipendenti Pasquale Di Lucio, Agostino Abate, Vito Rizzo ed Emilio Malandrino. Quest’ultimo è entrato proprio nella seduta di ieri in consiglio comunale al posto del dimissionario Mauro Inverso.
L’assise si è aperta con le polemiche che già quattro anni fa portarono alla decisione di Abate di lasciare il gruppo di maggioranza ovvero la scelta ritenuta “arrogante” del sindaco Alfieri di non riconoscere l’assessorato all’UDC. La polemica è stata cavalcata anche dal neo entrato Malandrino. “Sono in dissenso con chi ha fatto quelle scelte e probabilmente le rifarebbe” ha detto il consigliere facendo capire da subito quale ruolo occuperà nell’assise. Poi non sono mancate dure accuse al consiglio comunale che “in questi anni non ha mai visto dibattito animati o diverse visioni”. Malandrino nel suo primo intervento ha presentato tre interrogazioni inerenti la condizione delle strade, l’autovelox e l’ospedale di Agropoli. E’ toccato al sindaco Alfieri replicare stizzito. Sulle strade colabrodo il primo cittadino ha ricordato che sono in corso lavori “necessari ed importanti per la comunità come la banda ultra larga, l’installazione di cavi dell’Enel che servirà ad evitare i black out che si sono registrati la scorsa estate ed infine la divisione tra acque bianche e nere delle fogne che consentirà notevole risparmi una volta che sarà entrato in funzione il depuratore di Capaccio cui Agropoli si aggancerà”. Sull’autovelox Alfieri ha ribadito che presto verrà rimesso in funzione e che la sua installazione è avvenuta in seguito a tragici incidenti. Quanto ai rilievi dell’Anticorruzione ha precisato che il comune ha fatto quanto dovuto, ovvero sciogliere il contratto con il consorzio gestore. Infine sull’ospedale Alfieri ha tranquillizzato tutti ammettendo che il governatore sta lavorando per la riapertura del pronto soccorso. “L’ospedale lo hanno chiuso i tuoi governanti” ha detto poi a Malandrino facendo riferimento a Caldoro e Cirielli. “Tu eri anche consigliere personale in materia sanitaria del presidente della Provincia e questo è stato il risultato”, ha concluso il sindaco. Dopo quasi un’ora di discussioni preliminari il consiglio ha preso inizio con la trattazione degli argomenti all’ordine del giorno. Anche qui non sono mancate polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home