Attualità

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Comunicato Stampa

14 Aprile 2025

Alfonso della Porta

La CISL FP SALERNO contesta fortemente la mancata applicazione del Contratto Collettivo Nazionale da parte del Direttore Risorse Umane dell’ASL Salerno in materia dei tempi di vestizione e svestizione e passaggio di consegna del personale sanitario e socio assistenziale in servizio all’Ospedale di Polla.

La segnalazione della Cisl

“Relativamente all’accavallamento dell’orario di lavoro riconosciuti dal disciplinare contrattuale in 15 minuti – dichiara il Segretario Provinciale Alfonso Della Porta – Nel corso dell’anno abbiamo sempre cercato di sollecitare, in tutti i modi, la direzione dell’ASL sull’applicazione in materia di orario di lavoro del contratto collettivo nazionale sul riconoscimento dei tempi di vestizione/svestizione di dieci minuti, ovvero, di quindici minuti nelle unità operative che garantiscono continuità assistenziale sulle 24 ore, ove sia necessario un passaggio di consegne, al personale sanitario, anche perché tutti gli altri macro centri risultano allineati”.

Le criticità

Il problema che risale al gennaio 2024 sarebbe solo in quel plesso. “A distanza di mesi tale inadempienza sta generando un significativo danno al personale del comparto interessato. Segnaliamo come una contrattazione integrativa aziendale abbia elevato i minuti di accavallamento a ventidue nel massimo delle trentasei ore settimanali dell’orario contrattuale dovuto”, dice il sindacalista.

“Non possiamo di certo immaginare di rendere applicativo l’aumento del minutaggio a 22 minuti se prima non si allineano in maniera retroattiva quelli precedenti. Purtroppo siamo consapevoli che gli impegni sono stati disattesi a discapito dei lavorati interessati. Non regaleremo – conclude Della Porta – nulla a nessuno, difatti i lavoratori per il tramite dei dirigenti si sono attivati per far valere i propri diritti nelle aule di tribunale se non vi sarà un immediato intervento da parte della Direzione Strategica. Purtroppo e come spesso accade “Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home