Cilento

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Maria Emilia Cobucci

12 Aprile 2025

Il neonato gruppo politico “Costruiamo il Futuro”, guidato da Edmondo Iannicelli, ha annunciato la sua nascita con l’obiettivo di offrire una “nuova prospettiva di governo” ai cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo. Il gruppo si pone in netta contrapposizione all’amministrazione precedente, definita come caratterizzata da “malgoverno e improvvisazione amministrativa”.

Criticità nella gestione dei servizi e della pianificazione urbana

Attraverso un comunicato stampa, “Costruiamo il Futuro” ha elencato una serie di “criticità riscontrate durante la gestione della precedente amministrazione”. Tra queste spiccano l'”inefficiente gestione del servizio rifiuti” e l'”approssimazione nell’adozione del nuovo Piano Urbanistico Comunale”. Viene inoltre segnalata la “mancata redazione del Piano Spiaggia” e l'”aumento dei tributi comunali”, unitamente a una “totale assenza di ascolto e confronto con i cittadini” e allo “stato di incuria dei beni comunali”.

Problematiche nella gestione dell’ufficio tecnico e delle opere pubbliche

Particolare attenzione viene dedicata alle “gravi problematiche emerse anche a seguito della convenzione con il Comune di Roccagloriosa per la gestione dell’ufficio tecnico – settore opere pubbliche”.

Vengono citati specificamente i “Lavori dell’approdo di Capitello, affidati senza l’acquisizione preventiva di tutti i pareri obbligatori”, i “Lavori al lungomare, con significativa lievitazione dei costi rispetto al progetto iniziale” e la “Chiusura per oltre tre anni della strada via Principe Piemonte Capitello”. Il gruppo denuncia pure l'”inutilizzo di un finanziamento regionale del 2021, pari a 100.000 euro, destinato alla realizzazione di parcheggi a Capitello”.

Assenza di politiche sociali e carenze nella sicurezza

“Costruiamo il Futuro” registra inoltre l'”assenza di politiche concrete rivolte alla tutela delle categorie fragili (anziani, persone con disabilità)” e il “ritardo nella realizzazione della struttura per servizi sanitari e sociali a Ispani”, unitamente alla “mancata attuazione della Delibera consiliare relativa all’individuazione del Garante per le persone con disabilità”. Infine, viene segnalato un “grave pressappochismo nella gestione del sistema di videosorveglianza, che ha impedito l’identificazione degli autori di diversi episodi criminosi, incluso il furto di circa 4.500 euro dalla cassaforte del Comune”.

Condanna per l’abbandono della fascia tricolore

Il comunicato non tralascia un episodio definito “fortemente irrispettoso verso la Cittadinanza”: l'”abbandono della fascia tricolore da parte del Sindaco durante la processione di Sant’Antonio a Capitello”, comportamento ritenuto “sconveniente che calpesta le regole del galateo istituzionale e sociale”.

“Costruiamo il Futuro” si propone come alternativa seria e responsabile

Il gruppo “Costruiamo il Futuro” si presenta come “alternativa seria, responsabile e vicina ai cittadini”, con l’obiettivo di “restituire dignità, efficienza e partecipazione” alla comunità di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home