Attualità

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Comunicato Stampa

11 Aprile 2025

Progetto stadio Massaioli

Due appuntamenti ad Eboli per presentare i progetti “Massajoli” e “Pista di atletica” allo stadio Dirceu. I progetti saranno presentati alla cittadinanza ed alle associazioni sportive dal sindaco, Mario Conte, dalla presidente della Commissione Lavori Pubblici, Alessia Palma, e dall’assessore ai lavori pubblici, Salvatore Marisei. «Su invito dei Commissari della II Commissione Consiliare Urbanistica, Lavori Pubblici, Ambiente, Manutenzione, Sicurezza ho fissato gli appuntamenti pubblici per la presentazione dei progetti di riqualificazione degli impianti sportivi cittadini, opere attesissime da associazioni sportive e cittadini per restituire alla città impianti efficienti e funzionali», ha spiegato la presidente della commissione, Alessia Palma.

La presentazione

Lunedì 14 aprile, ore 18, presso il Palasele, presentazione del progetto di rigenerazione della pista di atletica e spogliatoi del Dirceu, costo 1.030.000.00 euro, che prevede rifacimento della pista con 8 corsie; ripristino delle pedane per lungo, triplo giavellotto e pesi; riqualificazione delle attrezzature per il salto con l’asta e la fossa dei 3000 siepi; riqualificazione e nuova pavimentazione dello spazio compreso tra la recinzione degli spalti e la pista, con raccolta e regimazione delle acque piovane; acquisto di varie attrezzature per le discipline sportive di atletica leggera (materassi, ostacoli). Si interverrà anche sugli spogliatoi dello stadio Dirceu, con un efficientamento energetico. Saranno installati pannelli fotovoltaici, impianto solare termico per l’acqua calda, pompe di calore e batterie di accumulo. Il progetto “Pista di atletica”, condiviso con i tecnici della FIDAL, ha già ottenuto la certificazione del CONI.

Il secondo incontro è fissato per mercoledì 16 aprile, ore 18, presso l’aula magna dell’IC Gonzaga, plesso Pietro da Eboli, per il progetto di fattibilità tecnica ed economica di riqualificazione dello Stadio Massajoli. Per la riqualificazione del Massajoli, costo 1.320.000.00 euro, si prevedono: abbattimento e ricostruzione del blocco spogliatoi, oltre a una hall e a spazi comuni per complessivi 300 mq.; rifacimento del campo di gioco, ampliato nel rispetto dei nuovi standard della Figc, con manto in erba sintetica, impianti di raccolta, drenaggio e riutilizzo delle acque; riqualificazione della tribuna principale, con abbattimento del muro perimetrale per garantire una migliore integrazione dell’opera nel contesto del Rione della Pace, oggetto di lavori di rigenerazione; rifacimento dell’illuminazione del campo di gioco, con quattro torri faro predisposte per l’ancoraggio da uno a sei fanali, e luci di servizio per spazi e percorsi comuni.

«Un importante confronto – sottolinea l’assessore Marisei -, per il quale invito tutti gli interessati a partecipare, in modo da fornire ulteriori spunti di riflessione e consigli, prima di avviare le gare d’appalto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Torna alla home