Attualità

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Maria Emilia Cobucci

11 Aprile 2025

Sale la preoccupazioni tra le partorienti del Golfo di Policastro per la chiusura del Punto Nascite. Come dichiarato da Milena Russo, giovane partoriente di Sapri, che ha sottolineato l’importanza e la professionalità dell’intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all’occhiello dell’ospedale “Immacolata” di Sapri.

Le sue parole

“Innanzitutto voglio ringraziare le ostetriche e tutto il reparto perché si mettono completamente a disposizione di noi e future madri. – ha dichiarato la 25enne Milena Russo – Per qualunque perplessità, paura o dubbio loro sono sempre presenti e ci preparano con dei corsi preparto organizzati dalle ostetriche e dal personale del reparto, in maniera del tutto gratuita e volontaria con tanto affetto per noi partorienti ma anche tanta professionalità”.

La 25enne poi si è soffermato sulla preoccupazione delle future neo mamme per la chiusura del Reparto. ” In questi giorni è aumentata la preoccupazione delle future madri perché non sanno che fine farà il punto nascite. Tante infatti si chiedono da qui in avanti dove si andrà a partorire e se potranno partorire ancora nell’ospedale di Sapri. Al momento nei dintorni c’è solo l’ospedale di Sapri come ospedale più vicino che rappresenta una realtà molto valida. Invece di chiudere un reparto, il nosocomio dell’ “Immacolata” andrebbe potenziato attraverso concorsi dedicati solo all’ospedale di Sapri. Per quanto poi riguarda il reparto di Ostetricia e Ginecologia bisogna prevede la TIN – Terapia Intensiva Neonatale – visto che non c’è in nessun ospedale presente nei dintorni”, ha infine chiosato Milena Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Plastic Free in azione per l’Earth Day: mobilitazione per la pulizia del Pianeta. Ecco gli appuntamenti nel salenitano

Obiettivo: rimuovere 100mila kg di rifiuti. Coinvolti oltre 10mila volontari. Appuntamenti ad Agropoli, Eboli, Battipaglia e Campagna

Ernesto Rocco

15/04/2025

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: ventinovesima puntata | VIDEO

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Futsal: in tre, in due punti, per lo scudetto | VIDEO

Cinque gare al termine del campionato prima della fase finale

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Roccadaspide Capitale dell’Enduro Extreme: l’11 Maggio la Prima Prova Nazionale

Tutto pronto per l'importante manifestazione nazionale che arriva per la prima volta in Italia

Torna alla home