Eventi

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Redazione Infocilento

13 Aprile 2025

La Chiesa della SS. Trinità di Polla ospiterà, a partire dal 18 aprile, la mostra “Il decalogo della Democrazia in Spagna”, un’esposizione di dieci manifesti realizzati dall’artista spagnolo José Garcia Ortega. Le opere, caratterizzate dal tipico stile surrealista del pittore e scultore, rappresentano i valori fondamentali che sostengono la democrazia.

Un evento culturale di rilievo

La mostra, fortemente voluta dall’Associazione Albirosa, in collaborazione con il Comune di Polla, il Comune di San Giovanni a Piro e la Proloco di Polla, sarà inaugurata con un convegno dal titolo “Ortega e il futuro della democrazia”. L’evento vedrà la partecipazione di relatori di spicco, tra cui Massimo Bignardi, professore di storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Siena, il giudice della Corte Costituzionale Stefano Petitti e l’onorevole Vincenzo Mattina.

Un’occasione di riflessione

I dieci manifesti di Ortega offrono una chiave di lettura originale e suggestiva dei principi democratici, invitando il pubblico a riflettere sul significato e sull’importanza di tali valori. L’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza dell’opera di questo artista spagnolo e per confrontarsi con le tematiche legate alla democrazia.

Un’iniziativa per il territorio

La mostra e il convegno rappresentano un’importante iniziativa culturale per il territorio del Vallo di Diano, offrendo ai cittadini e ai visitatori l’opportunità di fruire di un evento di alto livello artistico e intellettuale.

Programma dell’evento:

Ore 16:30: Inaugurazione della mostra e convegno “Ortega e il futuro della democrazia”
Saluti istituzionali: Antonio Federico (Associazione Albirosa), Massimo Loviso (Sindaco di Polla), Ferdinando Palazzo (Sindaco di San Giovanni a Piro), Giovanni Corleto (Presidente del Consiglio comunale di Polla), Pasquale Sorrentino (Assessore di San Giovanni a Piro), Franco Maldonato (Direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro)
Interventi dei relatori: Massimo Bignardi, Stefano Petitti, Vincenzo Mattina
Moderatori: Maurizio D’Amico, Antonio Federico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Monte San Giacomo, discarica abusiva vicino a un’abitazione: decine di tv, elettrodomestici e rifiuti | VIDEO

Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Torna alla home