Attualità

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025 | VIDEO

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Comunicato Stampa

10 Aprile 2025

Grotte Pertosa Auletta

Inizio d’anno da record per la Fondazione MIdA, che registra un incremento del 30% di visitatori nei primi tre mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare l’afflusso, il fascino intramontabile delle Grotte di Pertosa-Auletta e l’offerta culturale del sistema museale della Fondazione, che si prepara ora a un mese ricco di appuntamenti in occasione delle festività di primavera.

Perché visitare le Grotte di Pertosa-Auletta

Le grotte carsiche, incastonate nel cuore del Vallo di Diano, si confermano una meta privilegiata per il turismo pasquale, non solo per la loro straordinaria bellezza e le affascinanti scoperte che offrono, ma, anche grazie alla loro fruibilità in ogni condizione meteo e a una temperatura interna stabile durante tutto l’anno. Una caratteristica che le rende particolarmente adatte anche nei giorni di Pasquetta, spesso funestati da piogge o sbalzi climatici.

Inoltre, quest’anno c’è un motivo in più per visitarle: tutti i biglietti di ingresso acquistati per le date tra il 19 e il 27 aprile, avranno validità doppia con un reingresso gratuito da utilizzare entro 60 giorni, per vivere due volte la meraviglia dell’esperienza MIdA. Una vera e propria “assicurazione salva Pasquetta” che raddoppierà la gioia se la giornata è perfetta, oppure offrirà una nuova occasione di visita in caso di imprevisti.

Altri appuntamenti

A seguire, da fine aprile a metà maggio, l’area antistante l’ingresso delle Grotte ospiterà una mostra en plein air dedicata al Carciofo Bianco, prodotto simbolo del territorio. L’iniziativa coincide con il periodo della raccolta e delle due tradizionali manifestazioni delle comunità di Pertosa e Auletta che celebrano questo pregiato ortaggio, offrendo occasioni uniche per degustare ricette tipiche e approfondirne storia e biodiversità. La mostra sarà gratuita, e i visitatori potranno ritirare tramite un QR code anche a due contenuti omaggio: un ricettario con le preparazioni della tradizione e il volume “I cardi e il carciofo. Appunti di storia naturale dagli orti”.

Il Museo del Suolo

Infine, il Museo del Suolo di Pertosa, parte del circuito MIdA, lancerà, in concomitanza con le festività e la Giornata Mondiale della Terra, il decalogo per un “Pic Nic Sostenibile e Amico del Suolo”. L’iniziativa vuole sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela del suolo, inteso non più come semplice terreno, ma come risorsa viva e indispensabile per l’equilibrio ambientale. Attraverso i social, visitatori e famiglie sono invitati a condividere i propri picnic sostenibili utilizzando l’hashtag #custodidelsuolo e taggando il Museo, contribuendo così a una campagna di educazione ambientale che unisce divulgazione scientifica e partecipazione attiva.

La Fondazione MIdA si conferma così non solo presidio di cultura e natura, ma anche motore di promozione territoriale, con un’offerta turistica in grado di coniugare bellezza, tradizione e sostenibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Vallo della Lucania: il Cine-Teatro La Provvidenza aderisce alla proiezione speciale di The Chosen

In occasione del Mercoledì Santo, su iniziativa della Diocesi, proiezione a prezzo ridotto dell'episodio dedicato all'Ultima Cena

Chiara Esposito

14/04/2025

Polizia Stradale, fermati sull’A2 con oro e contanti: 2 denunciati per ricettazione

Nel corso dei controlli gli agenti hanno rinvenuto nell’auto 10 mila euro in contanti e oggetti in oro del valore di circa 30 mila euro

Il ministro Crosetto difende il Carabiniere indagato per la sparatoria contro i ladri ad Atena Lucana

Crosetto ha espresso preoccupazione per l’automatismo con cui vengono aperti procedimenti penali nei confronti delle forze dell’ordine in casi come questo

Padula: “Le novità del pubblico impiego”, ecco l’incontro alla Comunità Montana Vallo di Diano

"L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”

Anteprima News, puntata 14 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giancarlo Trotta, sindaco di Stio | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Codacons Cilento: “Indennizzi irrisori e inerzia del Parco mettono in ginocchio agricoltori e allevatori”

L’allarme del Codacons: Indennizzi irrisori e mancanza di prevenzione mettono in crisi agricoltori e allevatori

Gelbison Women: successo sul Villaricca e secondo posto in classifica | VIDEO

Mister Tarabusi: "Siamo a tre punti dalla vetta, nulla è impossibile"

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Torna alla home