Attualità

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Raffaella Giaccio

10 Aprile 2025

Dopo cinque anni dall’ultima celebrazione all’interno degli spazi dell’I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli, diretto dal dirigente scolastico Bruno Bonfrisco, si sono svolte questa mattina le celebrazioni del Precetto Pasquale alla presenza di Monsignor Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, che ha celebrato la Santa Messa.

La cerimonia

Erano presenti anche i parroci don Bruno Lancuba, don Carlo Pisani e don Nicola Griffo, il sindaco della città di Agropoli, Roberto Mutalipassi, di Giungano, Giuseppe Orlotti, di Magliano Vetere, Adriano Piano, e le forze dell’ordine del territorio comunale. È stato un momento di condivisione e di riflessione per tutta la comunità scolastica, un’occasione unica per riflettere sul significato della Pasqua, un momento che trascende le dimensioni religiose per abbracciare i valori universali di rinascita, speranza e solidarietà.

L’iniziativa

Ogni anno, in prossimità della Pasqua, numerosi istituti scolastici del territorio cilentano organizzano attività e celebrazioni per coinvolgere studenti e insegnanti in un’esperienza di crescita spirituale e culturale. Quest’anno, a celebrare la Santa Messa, è stato Monsignor Vincenzo Calvosa presso l’I.C. Gino Rossi Vairo, guidato dal dirigente scolastico Bruno Bonfrisco.

Il Precetto Pasquale, che vede i cattolici partecipare alla Messa di Pasqua e ricevere il Sacramento della Confessione, viene celebrato in molte scuole italiane con iniziative che spaziano dalla celebrazione liturgica alla riflessione collettiva. Questo momento, pur mantenendo la sua dimensione religiosa, rappresenta anche un’opportunità educativa per sensibilizzare i giovani sui valori della tradizione cristiana e sulla bellezza di vivere in comunità.

Un momento di riflessione

In queste occasioni, gli alunni sono invitati a riflettere sul significato della Pasqua, sulle sue radici cristiane e sui valori di amore, perdono e speranza che essa incarna. Oltre alla celebrazione liturgica, le scuole spesso organizzano attività didattiche per preparare gli studenti al Precetto Pasquale. In aula, gli insegnanti possono proporre letture bibliche, riflessioni sui temi della Pasqua e approfondimenti storici. Gli studenti possono essere coinvolti nella creazione di cartelloni, disegni e poesie a tema pasquale, esprimendo la loro visione e comprensione di questa festa, che può essere declinata anche in chiave simbolica, attraverso il significato della rinascita e della speranza.

Sebbene il Precetto Pasquale abbia una valenza religiosa specifica, molte scuole, soprattutto quelle pubbliche, vedono questa celebrazione come un’opportunità per promuovere la cultura dell’inclusione e del rispetto reciproco. In contesti multiculturali, infatti, la Pasqua può essere presentata come una festa universale che tocca valori condivisi, come la speranza, il rinnovamento e la pace.

In questo modo, gli insegnanti non solo aiutano gli studenti a conoscere la Pasqua dal punto di vista cristiano, ma stimolano anche il dialogo interculturale, incoraggiando una comprensione più profonda delle diverse tradizioni e credenze. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di rispetto, in cui ognuno possa esprimere la propria identità religiosa, senza dimenticare i principi di convivenza e di accoglienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home