Eventi

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Silvana Scocozza

9 Aprile 2025

Eboli, giornata del lavoro

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 17.30, presso il CRAA – Azienda Regionale Improsta di Eboli, si terrà “Diritti in festa. Musica, parole, referendum”, un appuntamento promosso dalla CGIL di Salerno in occasione della Giornata del Lavoro 2025.

Il programma

Un momento di convivialità, comunità e partecipazione, pensato per aprire il confronto pubblico sui temi del lavoro e dei diritti, in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, con cui cittadine e cittadini potranno esprimersi per restituire sicurezza, tutele e dignità al lavoro. Durante l’iniziativa si alterneranno interventi istituzionali, testimonianze dal territorio e momenti culturali. Dopo i saluti di Luca Sgroia, presidente del CRAA, e di Antonio Apadula, segretario generale CGIL Salerno, sarà ufficialmente costituito il Comitato Referendario territoriale. Particolarmente significativo sarà lo spazio dedicato a “Storie senza diritti”, un momento di ascolto e racconto in cui lavoratori, nuovi cittadini, studenti e precari condivideranno le loro esperienze quotidiane segnate dalla mancanza di tutele, dalla precarietà e dall’ingiustizia sociale.

Un’occasione per riscoprire il valore della solidarietà

La serata si concluderà in musica, con l’energia travolgente dei Picarielli, piccola compagnia di musica popolare, ospiti speciali dell’evento. “Il referendum è uno strumento potente di democrazia diretta,” dichiara Antonio Apadula, segretario generale CGIL Salerno. “È l’occasione per ogni cittadina e cittadino di scegliere da che parte stare, senza delegare ad altri decisioni che toccano profondamente la vita di ciascuno di noi. Per questo è importante partecipare, andare a votare e votare cinque SÌ: per difendere i diritti, per costruire un futuro più giusto.” Diritti in festa vuole essere un’occasione per riscoprire il valore della partecipazione e della solidarietà, e per dare avvio, in modo aperto e inclusivo, a un percorso collettivo verso i SÌ ai referendum per il lavoro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home