Almanacco

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Fiorenza Di Palma

14 Aprile 2025

Gianni Rodari

Il 14 aprile ci invita a riflettere su eventi storici, culturali e sportivi che hanno segnato la nostra memoria collettiva. Attraverso le storie di santi, personalità illustri e avvenimenti curiosi, scopriamo le radici di questa giornata unica.

Santi del Giorno

  • San Frontone (Abate in Egitto)
  • Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo (Martiri di Roma)
  • San Lamberto di Lione (Vescovo)
  • San Valeriano (Martire, venerato a Cumiana)
  • Sant’Asaco (Asico, Vescovo)
  • Santa Liduina (Vergine)
  • Sante Bernica, Prosdoca e Domenica (Martiri)

Accadde Oggi

1900: Prima esposizione universale del Novecento – Parigi si trasformò in un palcoscenico della modernità, mettendo in mostra le meraviglie tecnologiche e artistiche che avrebbero plasmato il secolo. L’Esposizione celebrava l’ingegno umano e la visione di un futuro innovativo.

Nati in Questo Giorno

1982: Silvio Muccino – Talento del cinema italiano, è noto per le sue interpretazioni poliedriche e il suo contributo come regista e sceneggiatore.

1973: Adrien Brody – Attore statunitense, premiato con l’Oscar per la sua memorabile performance nel film Il pianista.

Nati… Sportivi

1990: Arianna Fontana – Pattinatrice italiana pluripremiata, simbolo di grinta e talento, con un’importante carriera olimpica.

1959: Roberto Brunamonti – Ex cestista italiano, apprezzato per la sua carriera con la Virtus Bologna e la Nazionale italiana.

1967: Nicola Berti – Ex centrocampista italiano, protagonista con club come l’Inter e la Fiorentina, e con una brillante carriera internazionale.

Angolo Lettura

2013: Meglio un uomo oggi – Romanzo di Geppi Cucciari che esplora con ironia le dinamiche delle relazioni sentimentali, offrendo uno sguardo esilarante sulla vita amorosa dei trentacinquenni.

Scomparsi Oggi

1995: Mario Carotenuto – Attore italiano che ha lasciato un segno indelebile nel teatro e nella commedia italiana, regalando interpretazioni indimenticabili.

1980: Gianni Rodari – Autore amatissimo, le sue storie hanno nutrito l’immaginazione di generazioni di bambini, lasciando un’eredità di fantasia e creatività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

Almanacco del 6 Aprile

Nel 2009 il Terremoto dell'Aquila. È ricordato come una delle tragedie più devastanti nella memoria collettiva italiana.

Almanacco del 5 Aprile

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer (Sacerdote), protettore dei predicatori

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Torna alla home