Il 14 aprile ci invita a riflettere su eventi storici, culturali e sportivi che hanno segnato la nostra memoria collettiva. Attraverso le storie di santi, personalità illustri e avvenimenti curiosi, scopriamo le radici di questa giornata unica.
Santi del Giorno
- San Frontone (Abate in Egitto)
- Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo (Martiri di Roma)
- San Lamberto di Lione (Vescovo)
- San Valeriano (Martire, venerato a Cumiana)
- Sant’Asaco (Asico, Vescovo)
- Santa Liduina (Vergine)
- Sante Bernica, Prosdoca e Domenica (Martiri)
Accadde Oggi
1900: Prima esposizione universale del Novecento – Parigi si trasformò in un palcoscenico della modernità, mettendo in mostra le meraviglie tecnologiche e artistiche che avrebbero plasmato il secolo. L’Esposizione celebrava l’ingegno umano e la visione di un futuro innovativo.
Nati in Questo Giorno
1982: Silvio Muccino – Talento del cinema italiano, è noto per le sue interpretazioni poliedriche e il suo contributo come regista e sceneggiatore.
1973: Adrien Brody – Attore statunitense, premiato con l’Oscar per la sua memorabile performance nel film Il pianista.
Nati… Sportivi
1990: Arianna Fontana – Pattinatrice italiana pluripremiata, simbolo di grinta e talento, con un’importante carriera olimpica.
1959: Roberto Brunamonti – Ex cestista italiano, apprezzato per la sua carriera con la Virtus Bologna e la Nazionale italiana.
1967: Nicola Berti – Ex centrocampista italiano, protagonista con club come l’Inter e la Fiorentina, e con una brillante carriera internazionale.
Angolo Lettura
2013: Meglio un uomo oggi – Romanzo di Geppi Cucciari che esplora con ironia le dinamiche delle relazioni sentimentali, offrendo uno sguardo esilarante sulla vita amorosa dei trentacinquenni.
Scomparsi Oggi
1995: Mario Carotenuto – Attore italiano che ha lasciato un segno indelebile nel teatro e nella commedia italiana, regalando interpretazioni indimenticabili.
1980: Gianni Rodari – Autore amatissimo, le sue storie hanno nutrito l’immaginazione di generazioni di bambini, lasciando un’eredità di fantasia e creatività.