Attualità

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Federica Pistone

7 Aprile 2025

Armando Greco

Lutto a Padula per la scomparsa di Armando Greco, leggenda del calcio locale, deceduto all’età di 82 anni.

Una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano. Classe 1942, Armando Greco ha indossato con orgoglio la maglia del Padula Calcio, diventandone uno dei volti più rappresentativi. In campo, era un difensore coriaceo, tipico della “vecchia scuola”: tenace, determinato, silenzioso ma sempre presente. La sua carriera è costellata di partite memorabili, ma una in particolare è rimasta indelebile nella memoria collettiva. Il 30 dicembre 1965, al campo sportivo di Padula, si disputò un’amichevole tra il Padula e il Napoli, che in quella stagione militava in Serie A e vantava tra le sue fila uno dei più grandi fuoriclasse del calcio mondiale, Omar Enrique Sivori.

Già vincitore del Pallone d’Oro nel 1961, ex stella della Juventus e della Nazionale argentina, Sivori si era recentemente trasferito al Napoli, contribuendo a scrivere una nuova pagina della storia calcistica partenopea. Armando Greco ebbe l’arduo compito, che affrontò con umiltà e coraggio, di marcarlo per tutta la durata dell’incontro. Quel duello, che è rimasto negli annali locali, è stato raccontato con orgoglio per anni dai padulesi. Fu una sfida simbolica tra due mondi: quello del calcio di provincia, fatto di passione e sacrificio, e quello delle luci del grande palcoscenico nazionale. Ma quel giorno, Padula non sfigurò.

Il cordoglio

E Armando Greco fu il suo eroe. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione in tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Salernitana, altro stravolgimento: esonerato Breda. Arriva mister Marino

Ennesimo ribaltone, pronto Pasquale Marino per il rush finale

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Prima Categoria: festa Poseidon. Le interviste | VIDEO

La Poseidon fa festa, vittoria dedicata al 15enne Pietro Spizzico

Serie D, Gelbison pari a Pagani. Eccellenza: le cilentane ora rischiano

La Gelbison mantiene il primato, ma condiviso con il Guidonia. In Eccellenza la Battipagliese continua a sperare. Male Santa Maria e Agropoli

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home