Politica

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

Comunicato Stampa

7 Aprile 2025

Federico Conte

“Il Mediterraneo è il crocevia delle nuove sfide dell’Unione europea, dentro uno scenario geopolitico mondiale profondamente mutato. I nuovi equilibri partono dal Sud”.

Le dichiarazioni

Lo dice Federico Conte, avvocato penalista del foro di Salerno ex deputato, eletto all’unanimità presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo. L’investitura a Tunisi, durante i lavori del XIV Congresso mondiale della Confederazione, l’organizzazione più rappresentativa degli italiani residenti all’estero, degli oriundi e dei discendenti, presente in 33 Paesi coordinando e rappresentando oltre 2000 Federazioni e Associazioni di italiani nel mondo. Conte succede ad Angelo Sollazzo, fondatore della Confederazione.

“Per me è un grande onore e un grande onere – dice Conte -, e ringrazio innanzitutto Angelo Sollazzo per la fiducia nella mia persona. E’ un momento molto importante per gli equilibri politici, economici e sociali dell’Europa. Da tempo parlo di Europa mediterranea per indicare una nuova rotta dentro il corto circuito della globalizzazione. Lo sviluppo dell’Unione deve andare verso il Sud, verso il Mediterraneo. L’Europa viaggia come un vaso di terracotta tra vasi d’acciaio.

Gli obiettivi

La prospettiva africana e asiatica sono quelle in cui dobbiamo andare. Le nostre imprese, i nostri produttori, devono cominciare a guardare a nuove interlocuzioni. Gli italiani nel mondo sono una straordinaria risorsa, un vero network di italianità. La Cim è da sempre un esercizio di connettività tra persone, storie, provenienze e su questo continueremo con forza a lavorare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità” | VIDEO

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Torna alla home