Attualità

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Alessandra Pazzanese

7 Aprile 2025

Striscione Pietro Spizzico Stadio Olimpico

Ieri, prima della partita di calcio Roma – Juve, presso lo Stadio Olimpico di Roma, i tifosi hanno esposto una striscione con su scritto: “La Roma era la tua vita… e Tu la nostra. Ciao Pietro”, un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro. E di messaggi di addio, per l’ultimo saluto al quindicenne ritrovato agonizzante nella tarda serata di lunedì scorso a pochi metri dalla sua abitazione di Capaccio Capoluogo, sabato, durante la cerimonia funebre, ne sono stati lasciati tanti. Strazianti i funerali del piccolo Pietro celebrati dal parroco Don Mimmo De Vita dinanzi ad un’immensa folla commossa.

L’omelia

Tante, tante persone presenti, i rappresenti delle Forze dell’ordine, delle amministrazioni dei comuni del territorio, del mondo dell’associazionismo, del calcio e dello sport, tutti uniti per salutare Pietro, un ragazzo solare e dall’allegria contagiosa. Don Mimmo, parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo di Capaccio Capoluogo, in cui è stato celebrato il rito funebre, ha condiviso un recente ricordo di Pietro che ben racconta la vitalità del giovane: “Voglio farvi una confessione, il coraggio di celebrare questa cerimonia io non lo avevo, ma due settimane fa ho incontrato Pietro, era con voi, ragazzi, cn voi amici quando, vedendomi, mi è saltato addosso e mi ha abbracciato urlando con la sua allegria “Don Mì”, quell’abbraccio, quella stretta di Pietro, mi ha dato il coraggio. Non facciamoci scoraggiare dalla disperazione” ha ricordato commosso Don Mimmo. A prendere parte alla cerimonia funebre diversi sacerdoti, a Don Mimmo è stato affidato anche il messaggio de Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Vincenzo Calvosa, che ha fatto sapere ai familiari e alla comunità che non farà mancare la sua vicinanza.

Un addio straziante tra le lacrime di familiari e amici

All’uscita della Chiesa, dinanzi alla bara bianca con sciarpe e maglie delle sue squadre del cuore, la Roma, che tanto amava, la Calpazio, in cui aveva militato e il Castel San Lorenzo in cui Pietro giocava, la folla si è sciolta in un lunghissimo applauso, tanti i giovani che hanno indossato magliette con la foto del giovane e le parole: “Pietro vive”, “Pietro per sempre” e poi, ancora, tanti i palloncini bianchi e i palloncini dei colori della Roma fatti volare fino al cielo. Un lunghissimo corteo, a cui ha preso parte anche Don Mimmo, ha accompagnato il feretro fino al cimitero di Capaccio Capoluogo.

Lungo il tragitto anche lo striscino del Roma Club Cilento con le parole “Continuerai a tifare da lassù. Ciao Pietro” e poi, ancora, tanti cartelloni nel ricordo di un giovane capace di farsi amare e voler bene da tutti. Il lungo corteo si è fermato in Piazza Tempone dove sono stati fatti volare altri palloncini della Roma e dove in tanti hanno applaudito nel ricordo di Pietro, commozione anche all’ingresso, dove in tanti hanno ricordato Pietro tra applausi e lacrime.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Tg Sport InfoCilento 7 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Tg InfoCilento 7 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Prima Categoria: festa Poseidon. Le interviste | VIDEO

La Poseidon fa festa, vittoria dedicata al 15enne Pietro Spizzico

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Torna alla home