Attualità

Eboli, “i bambini non si toccano”. Da qui la richiesta di una donna coinvolta in una lite familiare

Il racconto

Silvana Scocozza

5 Aprile 2025

Piaza Tito

“I bambini non si toccano”. È ancora sdegnata e tanto amareggiata la mamma dei due bambini piccoli coinvolti, loro malgrado, nella lite familiare avvenuta lo scorso giovedì in un condominio di via Gagrin, in zona Pezza Paciana.

Non si capacita e racconta le fasi dell’aggressione con spray urticante, le urla, le lacrime e la corsa in ospedale.

Il racconto

«Io e i miei figli, ma anche mio fratello e mia madre, siamo stati aggrediti da mia zia e mio cugino. Non si è trattato di una questione di eredità, quella è stata equamente ripartita a suo tempo tra tutti gli eredi. Il problema è legato alla convivenza nello stesso stabile, alle continue provocazioni che subiamo, e alla nostra decisione, assunta ormai cinque anni fa e all’indomani della morte di mio padre, di chiudere definitivamente i rapporti con questi parenti».

Se due feriti sono stati assistiti dai medici dell’ospedale di Eboli, tutti gli altri in ambulanza si sono recati a Battipaglia.

«Con il bambino di dieci anni e con il bambino di sedici mesi siamo stati dirottati presso il Reparto di Pediatria con l’ambulanza del 118. In ospedale i medici hanno prestato tutte le cure del caso per capire la pericolosità dello spray urticante col quale sono stati colpiti. E Anche mio fratello e mia madre hanno dovuto fare ricorso alle visite dei camici bianchi».

Una versione che per la mamma dei due bambini piccoli andava necessariamente chiarita, «per una questione di dovere anche e soprattutto morale nei confronti dei miei bambini».

L’intervento dei carabinieri, giovedì pomeriggio ha scongiurato il peggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Torna alla home