Cilento

Torna l’appuntamento con le “Domeniche al Museo”: ecco i siti dove trascorrere una splendida giornata di primavera

L'appuntamento è per domani, domenica 6 aprile

Roberta Foccillo

5 Aprile 2025

Templi Paestum

Come ogni prima domenica del mese, anche il 6 aprile 2025 si rinnova l’appuntamento con #DomenicalMuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. Un’occasione imperdibile per riscoprire il patrimonio artistico e archeologico italiano, tra cui spiccano i siti di Paestum, Velia e il Museo ManEs di Eboli.

Per l’occasione, i due parchi saranno aperti dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30), offrendo un ricco calendario di attività gratuite pensate per tutti i visitatori: visite guidate ai depositi del Museo, spettacoli teatrali, passeggiate naturalistiche e anche un comodo servizio navetta gratuito tra Paestum e Velia.

Alla scoperta dei tesori nascosti: “Oltre il Museo”

Alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, il Museo Archeologico di Paestum aprirà le porte dei suoi depositi con l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Un viaggio affascinante tra reperti e leggende poco conosciute, per vivere l’archeologia da un punto di vista inedito. Prenotazione obbligatoria

Teatro al Museo: torna la rassegna “Donne di Hera”

Alle 17:00, sempre presso il Museo Archeologico di Paestum, si terrà il secondo appuntamento della rassegna teatrale “…Dal Mito a +∞” con lo spettacolo “Io, Anna Magnani?”, dedicato all’iconica attrice del cinema italiano.
L’iniziativa, in collaborazione con l’Accademia Magna Graecia diretta da Sarah Falanga, fa parte del ciclo “Donne di Hera”, che celebra figure femminili straordinarie della storia e della cultura.

Passeggiata panoramica sul Crinale degli Dei

A Velia, alle ore 10:00, sarà possibile partecipare a una suggestiva escursione lungo il Crinale degli Dei, un itinerario archeo-paesaggistico che attraversa le terrazze sacre dell’antica città, tra Acropoli, Porta Rosa e panorami mozzafiato sul mare e sull’entroterra cilentano.

Paestum e Velia “on the road”: la navetta gratuita

Per chi desidera visitare entrambi i siti nella stessa giornata, è attivo un servizio navetta gratuito tra Paestum e Velia. Partenza alle 15:00 dal parcheggio Voza (vicino al bar Anna, a pochi passi dall’area archeologica di Paestum), con rientro da Velia alle 18:00. Per accedere al servizio è necessario ritirare il ticket navetta presso la biglietteria.

Appuntamento al ManEs di Eboli

In occasione dell’iniziativa Domenica al Museo, è previsto l’ingresso gratuito anche al ManES – Museo Archeologico Nazionale di Eboli, in collaborazione con l’associazione Il Forno di Vincenzo ETS, lancia il primo appuntamento di “Colazione al ManES”.

Le iniziative

Domenica, dalle ore 10:00 alle 12:00, i visitatori potranno vivere un’esperienza unica che unisce cultura, gastronomia e solidarietà: una speciale colazione all’interno del museo, preparata con cura e passione dai ragazzi dell’associazione.

Tra le delizie in degustazione, spiccano i grandi classici della colazione italiana, come pane e marmellata, torta di mele e il tradizionale “pane e miele delle suore”. Non mancheranno proposte più originali, come il “dolce eburino della nostra antenata Dorina”, ispirato alla statuetta femminile simbolo del museo: un dolce antico e genuino, preparato con farina di grani antichi, orzo, uvetta e nocciole. Il tutto sarà accompagnato da caffè, tisane e acqua e limone, in un’atmosfera rilassata e conviviale.

Il Forno di Vincenzo

Il Forno di Vincenzo, realtà virtuosa del territorio, è molto più di un laboratorio di panificazione: è un progetto di welfare innovativo che dà spazio al protagonismo attivo di persone con disabilità, favorendone l’autonomia e l’inserimento lavorativo attraverso esperienze concrete e partecipate.

L’ingresso al museo e la partecipazione alla colazione sono gratuiti e non è necessaria la prenotazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiAlla scoperta dei tesori nascosti: “Oltre il Museo”Teatro al Museo: torna la rassegna “Donne […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Torna alla home