Un nuovo e prestigioso riconoscimento arricchisce il patrimonio naturale del comune di Ascea. Con Decreto Regionale 02/2025 dell’8 gennaio 2025, tre maestosi ulivi secolari della cultivar “Pisciottana”, nota anche come “olivo dell’Ascea”, sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco nazionale degli alberi monumentali.
Le caratteristiche
Gli esemplari, ubicati nelle località “Coste” e “Chiaviola”, sono stati riconosciuti come veri e propri monumenti naturali, testimonianze viventi di una storia agricola e paesaggistica radicata nel territorio cilentano. La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento. Queste caratteristiche, unite al valore simbolico e identitario degli ulivi, hanno portato all’inclusione degli esemplari nell’elenco nazionale, garantendo loro una tutela speciale.
Tra storia, cultura e valorizzazione del territorio
L’inserimento è frutto di un accurato lavoro di censimento e valorizzazione condotto dalle autorità locali, in collaborazione con esperti del settore. Ascea, così, aggiunge un ulteriore capitolo alla sua lunga storia di legame con la terra, rafforzando la propria identità culturale e naturale.