Attualità

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Comunicato Stampa

4 Aprile 2025

Annunciazione Buccino

Si conclude con due prestigiosi eventi il progetto di restauro delle statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola, capolavoro del XVI secolo, restituite alla comunità dopo un lungo e complesso intervento conservativo. Il progetto, promosso dall’Associazione Buccinesi nel Mondo, ha visto il sostegno determinante della giurista americana Elizabeth F. Defeis e di donatori statunitensi, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino.

L’intervento di restauro

Il restauro, eseguito dall’azienda Cartusia Srl sotto la supervisione della Soprintendenza, ha permesso di recuperare due straordinarie macchine d’altare raffiguranti la Vergine Maria e l’Angelo Annunciante, originariamente custodite nella Chiesa della Santissima Annunziata di Buccino, oggi in stato di abbandono. Grazie a questo intervento, le opere troveranno una nuova collocazione presso il Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” di Buccino, garantendone la conservazione e la fruibilità al pubblico.

Inoltre, Travel Verse, startup innovativa italiana, ha donato una ricostruzione virtuale delle statue con guida interattiva in AI, che consente di ammirare le opere prima e dopo il restauro, offrendo un’esperienza immersiva e tecnologicamente avanzata.

Le iniziative

Due importanti cerimonie ufficializzeranno la conclusione del restauro:

Buccino, 5 aprile 2025 – Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante”, ore 17.00
Consegna ufficiale delle statue restaurate alla comunità, alla presenza delle autorità locali, dei rappresentanti della Soprintendenza, dei finanziatori e della cittadinanza. Questo evento segna un momento storico per Buccino, che riaccoglie nel proprio territorio un’opera di inestimabile valore artistico e culturale.

Roma, 8 aprile 2025 – Senato della Repubblica, Sala ISMA, ore 15.00
Conferenza di presentazione del restauro, su iniziativa del Senatore Maurizio Gasparri, alla presenza di esperti di arte rinascimentale, restauratori e personalità istituzionali. L’incontro offrirà una panoramica sul valore storico e artistico delle statue, sulle tecniche utilizzate nel restauro e sul percorso che ha portato alla loro riscoperta e valorizzazione.

Questo progetto rappresenta un esempio concreto di cooperazione internazionale per la salvaguardia del patrimonio culturale, coniugando la passione per l’arte e la storia con l’innovazione e l’impegno civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home