Eventi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Silvana Scocozza

4 Aprile 2025

Liceo Classico Eboli

Il Liceo Classico di Eboli celebra oggi, venerdì 4 aprile, dalle 18.00 alle 24.00, la XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico con eventi, laboratori anche diffusi e performance teatrali che permetteranno al territorio e alla comunità di cui è espressione il prestigioso Istituto ebolitano di condividere i tratti salienti dell’ampliamento del percorso formativo dell’anno scolastico in corso.

Il programma

Dalle 18.00 alle 21.00 protagonisti saranno laboratori, attività di lettura, recitazioni teatrali, percorsi PCTO, STEAM, CLIL, per l’inclusione, condivisi con i numerosi partner esterni che collaborano all’ampliamento dell’offerta formativa.

Anche quest’anno è stato confermato il partenariato che RAI Cultura e RAI Scuola hanno voluto siglare con il Coordinamento Nazionale della Notte, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dall’Associazione Italiana di Cultura Classica e, per l’IIS Perito Levi, con il patrocinio del Comune di Eboli. Laboratori, tutti di indubbio valore culturale, realizzati in una logica interdisciplinare da un Istituto che notoriamente coniuga tradizione, innovazione e apertura al territorio.

Dalle 21.00 alle 24.00, nell’Auditorium Marcello Gigante dell’Istituto, dopo gli indirizzi di saluto del Dirigente Scolastico del Perito Levi, prof.ssa Laura Cestaro e del Sindaco di Eboli, avv. Mario Conte, il Laboratorio permanente di teatro classico del Liceo metterà in scena “La Medea” di Euripide, progetto condiviso con tutti gli indirizzi dell’Istituto: Liceo Classico, Liceo Classico Europeo, Liceo Artistico e Liceo Musicale. La “Notte” si concluderà alle 24.00, in contemporanea con tutti gli altri Licei Classici che hanno aderito all’iniziativa, con la declamazione del frammento di Saffo 168b Neri (= 168b Voigt) e traduzione di Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Cesare Pavese, Salvatore Quasimodo.

Il commento della dirigente

«Anche quest’anno – ha dichiarato la Prof.ssa Laura Cestaro, Dirigente Scolastico del “Perito-Levi” – l’Istituto Perito Levi aprirà le porte alla cittadinanza e gli studenti si esibiranno in una serie di performance legate ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo delle comuni radici, culla della civiltà occidentale, nonché dell’innovazione didattica e laboratoriale, in una logica trasversale, pluridisciplinare, sperimentale».

«Il curricolo del Liceo classico – ha proseguito il Dirigente Scolastico – è pieno di vitalità e popolato da studenti motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze straordinarie. Il tema dell’evento, di straordinaria attualità, è un messaggio di pace e di speranza: il viaggio umano per mare, rappresentato nella Locandina, è dominato da una grande figura femminile, l’anima del Mare Nostrum, che domina la composizione, arricchita da altri elementi narrativi, formali e simbolici che evocano la complessità del rapporto tra l’uomo e il Mediterraneo, in un’idea di connessione e separazione, speranza e tragedia, sfide avventurose e possibilità di salvezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home