Attualità

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Raffaella Giaccio

3 Aprile 2025

Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è stato presente questa mattina presso l’aula magna della Corte d’Appello della Cittadella Giudiziaria di Salerno per il convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”. L’evento, organizzato dalla Camera Penale Salernitana, è stato introdotto dai saluti del Presidente della Corte d’Appello di Salerno, Paolo Sordi, del Procuratore Generale Rosa Volpe, dell’Avvocato Generale dello Stato, Elia Taddeo, e del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati locale, Alberto Toriello.

I partecipanti

Erano presenti in aula il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, il Procuratore Capo della Repubblica, Giuseppe Borrelli, la Presidente Distrettuale dell’Associazione Nazionale Magistrati, Maria Zambrano, Antonino Sessa, Ordinario di Diritto Penale dell’Università di Salerno, Beniamino Migliucci, già Presidente dell’Unione delle Camere Penali, e Michele Sarno, Presidente della Camera Penale.

Le parole dei protagonisti

A concludere il convegno è stato il Guardasigilli Nordio: “Nonostante le differenze di idee, che sono utili e doverose, abbiamo finalmente potuto discutere in modo pacato e razionale sulla riforma della giustizia, che è estremamente divisiva. Tuttavia, vi sono sempre possibilità di convergenza nel momento successivo all’approvazione costituzionale, cioè con l’adozione della legge attuativa. Auspico caldamente, insieme a molti colleghi magistrati qui presenti, che, una volta approvata a livello costituzionale, nel momento della promulgazione delle leggi ordinarie, altrettanto importanti, si possa instaurare un dialogo costruttivo non solo con gli avvocati, con cui già esiste, ma anche con l’Associazione Nazionale Magistrati.”

Ad intervenire ai microfoni di InfoCilento, oltre al Ministro Nordio, è stato anche il viceministro degli esteri Edmondo Cirielli, che ha dichiarato: “È stato un trionfo delle istituzioni e della democrazia, perché abbiamo avuto un ministro che ha accettato l’invito della Camera Penale. Il mio leader politico del territorio, l’onorevole Carlo Nordio, si è confrontato con magistrati, forze dell’ordine e avvocati, facendo anche un’importante apertura. Al di là dell’esito del referendum che ci sarà, ha mostrato disponibilità, poiché eventuali decreti attuativi della riforma saranno sempre frutto di una discussione. Inoltre, ha invitato la magistratura a interloquire e a non assumere un atteggiamento di chiusura.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Torna alla home