Attualità

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

4 Aprile 2025

Cappella Vallo della Lucania

Vallo della Lucania si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo con l’esposizione de “Il Compianto sul Cristo morto”, opera della bottega di Giovan Bernardino Azzolino, datata al XVII secolo. La mostra, curata da Don Mario Felicella, si terrà presso la Cappella del Crocifisso, in Piazza Santa Caterina, dal 12 al 27 aprile con orari di visita dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:00.

Un’opera restaurata e valorizzata

Il restauro, affidato alla professionalità di Caterina Cammarano, è stato realizzato con l’intento di riportare alla luce la bellezza originaria di un’opera carica di spiritualità e pathos. L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 12 aprile, alle ore 19:00, presso la Cappella del Crocifisso, alla presenza di Vincenzo Calvosa, Vescovo di Vallo della Lucania, e di Vincenzo Paesano, Presidente della Fondazione Mons. A. Pinto e Santa Caterina.

Dopo l’inaugurazione, alle ore 19:30, la Cattedrale di San Pantaleone ospiterà una conferenza di approfondimento con illustri relatori: Caterina Cammarano, Manlio Morra, Mario De Luise, e Don Mario Felicella. Ad arricchire ulteriormente la serata, l’Ensemble Vallese diretto dal M° Santina De Vita eseguirà lo Stabat Mater, Op. 138 di Josef Gabriel Rheinberger, un capolavoro musicale capace di evocare tutta la drammaticità e la devozione del tema sacro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home