Attualità

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Comunicato Stampa

3 Aprile 2025

Gennaro Maione

Buone notizie per la comunità di Sassano. Grazie a Consac la contrada Peglio potrà usufruire, finalmente, dell’acqua potabile. Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza, figlia di un impegno concreto e di una collaborazione proficua tra l’amministrazione di Sassano e la Consac, grazie alla quale è stato garantito un diritto essenziale per i cittadini”.

La soddisfazione del presidente Maione

Sulla stessa linea Gennaro Maione, presidente di Consac: “Grazie a un cospicuo finanziamento nell’ambito del React-Eu andiamo infatti a risolvere un problema storico per Sassano, raggiungendo finalmente con l’acqua potabile la contrada Peglio. Un’iniziativa, ripeto, molto sentita per la comunità tutta e in particolare di quel borgo”.

La soddisfazione del consigliere regionale Tommaso Pellegrino, già sindaco di Sassano dal 2010 al 2020

Il progetto di ammodernamento della rete idrica sassanese, che sarà ultimato entro tre mesi, è stato presentato nei giorni scorsi nell’ambito di un incontro-dibattito al quale ha partecipato anche il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, che è stato sindaco dal 2010 al 2020: “Sono molto soddisfatto perché si tratta di un’opera di grande rilievo che abbiamo avviato durante la mia amministrazione e che ora, grazie al lavoro dell’attuale governo cittadino e della Consac, sta trovando il suo sbocco finale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home