Cilento

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Redazione Infocilento

3 Aprile 2025

Chiatta San Francesco

I lavori di consolidamento del costone sul litorale di San Francesco, ad Agropoli, sono stati interrotti e l’area posta sotto sequestro a seguito di possibili irregolarità riscontrate dalla polizia Municipale, dalla Capitaneria di Porto e dai carabinieri forestali. Europa Verde esprime forte preoccupazione per l’accaduto e chiede chiarezza sulle autorizzazioni concesse e sull’impatto ambientale dei lavori.

Dubbi sull’utilizzo della chiatta e sull’impatto ambientale

L’utilizzo di una chiatta per il trasporto di massi ha destato perplessità tra cittadini e associazioni ambientaliste, che temono danni all’ecosistema marino nei pressi dello scoglio di San Francesco. “È inaccettabile che in un’area di tale valore storico e naturalistico si possano verificare interventi potenzialmente lesivi per l’ecosistema marino e il paesaggio costiero”, ha dichiarato l’eurodeputata di Europa Verde, Benedetta Scuderi.

“La tutela dell’ambiente non può essere sacrificata”

Europa Verde chiede che venga fatta piena luce su tutti gli aspetti della vicenda e sulle eventuali responsabilità. “La nostra battaglia per la tutela del territorio e la trasparenza amministrativa non si ferma qui”, ha ribadito Scuderi. Il consigliere comunale di Pollica, Adriano Guida, ha sottolineato il valore simbolico e affettivo del luogo per i cittadini di Agropoli, chiedendo di proteggerlo.

Richiesta di trasparenza e rispetto delle normative

I co-portavoce di Europa Verde Salerno, Dario Barbirotti e Anna Cione, si sono detti fiduciosi che gli organi competenti sapranno tutelare un’area di rilevante importanza per la comunità. “I cittadini hanno diritto a risposte certe e a un’amministrazione trasparente, capace di coniugare sicurezza, sviluppo economico e tutela dell’ambiente”, hanno concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Torna alla home