Cilento

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Alessandro Pippa

2 Aprile 2025

Carlo Acutis

Il 27 aprile sarà una giornata storica per la comunità di Centola, che si riunirà in Piazza San Nicola di Mira per celebrare la canonizzazione del Beato Carlo Acutis. L’evento, organizzato dall’Associazione Tantum Ergo Carlo Acutis, promette di essere un momento di gioia e spiritualità, con un ricco programma che si snoderà durante tutta la giornata.

Le iniziative

“La santità non è un traguardo irraggiungibile, ma una meta per tutti”: questo il messaggio che accompagnerà la festa, in linea con lo spirito di Carlo Acutis, il giovane milanese ma legatissimo al Cilento, scomparso a soli 15 anni e noto per la sua fede profonda e l’abilità nell’uso di internet per la diffusione del Vangelo.

Il Programma della Giornata:

  • Ore 9:00: Accoglienza e benvenuto, con testimonianze di chi ha conosciuto Carlo.
  • Ore 10:00: Collegamento in diretta da Piazza San Pietro per la cerimonia di canonizzazione.
  • A seguire, agape fraterna e presentazione dei gruppi partecipanti alla festa.
  • Ore 15:00: Adorazione Eucaristica “roveto ardente”, animata dal Rinnovamento nello Spirito (RnS).
  • Ore 16:30: Celebrazione Eucaristica.

Durante tutta la giornata, i bambini e i ragazzi saranno coinvolti in momenti di gioco e animazione, per vivere la festa in modo gioioso e coinvolgente.

L’evento rappresenta un’occasione per la comunità di Centola di unirsi in preghiera e festa, celebrando la figura di un giovane che ha saputo testimoniare la fede con la sua vita e i suoi talenti. La madre di Carlo Acutis era originaria proprio del centro cilentano e il giovane tornava sovente nel Cilento. Era molto legato, inoltre, al Santuario di San Mauro La Bruca, località dove pure sono previste iniziative in concomitanza con la canonizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home