Attualità

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Silvana Scocozza

2 Aprile 2025

Biblioteca Eboli

Proseguono le iniziative presso la Biblioteca comunale di Eboli Simone Augelluzzi, con il ritorno del Corso di formazione per le professioni editoriali. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura, guidato da Lucilla Polito, e la Casa Editrice Caffèorchidea, diretta da Giuseppe Avigliano.

Il corso

Il corso prevede dieci lezioni tenute da esperti del settore, con il coordinamento di Giuseppe Avigliano. Tra i docenti, spiccano:

  • Stefano Biolchini (Sole 24 Ore) per il giornalismo culturale,
  • Luigi Biondo (Direttore Parco Archeologico di Segesta e Selinunte) per il patrimonio culturale e la gestione degli eventi,
  • Francesca Cinelli (Ufficio stampa Rizzoli) per l’ufficio stampa editoriale,
  • Stefano Marra (designer Einaudi) per la grafica editoriale,
  • Paolo Valoppi (Editor Einaudi Stile Libero) per l’editing.

Le iscrizioni sono aperte dal 7 al 28 aprile. «Dopo il grande successo dello scorso anno, abbiamo deciso di replicare e ampliare l’esperienza – dichiara l’Assessore alla Cultura Lucilla Polito – con docenti di grande rilievo nel panorama editoriale. Questo corso rappresenta un’opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore editoriale e, al contempo, un modo per avvicinarsi alla lettura attenta e consapevole».

La seconda edizione si inserisce nel progetto “Scuola di Lettura in Biblioteca”, realizzato in partnership tra il Comune di Eboli e la Casa Editrice Caffèorchidea.

Modalità di partecipazione

  • Chi può partecipare? Tutti gli appassionati di lettura interessati alle professioni editoriali.
  • Come partecipare? Per iscriversi è necessario inviare, tramite PEC a protocollo.eboli@legalmail.it o consegnare a mano al Protocollo dell’Ente, un curriculum e una lettera motivazionale.
  • Quanti saranno i corsisti? I posti disponibili sono 30.
  • Quando si terranno le lezioni? Da maggio a dicembre 2025.
  • Costi: Il corso è gratuito. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Torna alla home