Attualità

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

2 Aprile 2025

Il futuro dell’ospedale civile di Agropoli al centro di un incontro tenutosi ieri a palazzo di città. Dopo il sopralluogo al “San Luca” di Vallo della Lucania con il governatore Vincenzo De Luca, i vertici dell’Asl Salerno hanno raggiunto il municipio agropolese per incontrare il sindaco Roberto Mutalipassi e i componenti della commissione sanità. Presenti anche i sindaci di Castellabate, Marco Rizzo e di Valle dell’Angelo, Angelo Salvatore Iannuzzi.

Le rassicurazioni del dg Sosto

Da parte del direttore generale dell’Azienda sanitaria, Gennaro Sosto, sono arrivate rassicurazioni, ma al contempo la conferma delle difficoltà nella riattivazione del pronto soccorso. «Stiamo portando avanti un programma, riaprire delle strutture diventa difficile, più semplice mettere dei tasselli aggiuntivi – spiega – Ad Agropoli stiamo cercando di realizzare delle cose nuove, come la riabilitazione e la lungodegenza. Sono già partite le procedure concorsuali per le nomine dei due primari, inoltre abbiamo dei concorsi per il personale dirigente medico già conclusisi e proporremo ai vincitori di concorso le varie sedi disponibili, ma ci sono almeno 9-10 posizioni per potenziare medicina e lungodegenza ad Agropoli»,

Infine un appello: «Chiediamo ai giovani medici che sono lontani da qui di tornare vicino casa».

Soddisfazione del sindaco Mutalipassi

«Ci hanno dato rassicurazioni su quelli che sono i servizi previsti nell’atto aziendale. Stanno dando seguito a quelle che sono le previsioni e ci hanno spiegato che la problematica principale è oggi legata alla mancanza di risorse umane che si spera vengano reperite con questi nuovi concorsi», ha detto il primo cittadino di Agropoli, Roberto Mutalipassi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home