Cronaca

La comunità di Sanza piange la scomparsa di Felice Laveglia, il 16enne rimasto schiacciato da un trattore a Pisa: il cordoglio | VIDEO

Felice era molto conosciuto a Sanza e la notizia ha scosso molto la comunità locale

Federica Pistone

2 Aprile 2025

Il dolore per la morte di Felice Laveglia, il 16enne deceduto dopo essere rimasto schiacciato sotto il trattore che stava guidando nelle campagne tra Palaia e Montopoli, in provincia di Pisa, ha travolto anche la comunità di Sanza, il paese d’origine della sua famiglia. I suoi genitori, che si erano trasferiti in Toscana con lui e le sue due sorelle, sono stati colpiti da una tragedia che ha lasciato senza parole l’intera famiglia e l’intero paese.

La ricostruzione

Felice, iscritto a un istituto superiore di Pontedera, stava guidando un trattore di proprietà della famiglia, che gestisce un’azienda agricola, quando il mezzo, per cause ancora da accertare, si è ribaltato in un fossato, schiacciando il ragazzo. Il padre, non vedendolo tornare a casa per la cena, è andato a cercarlo e l’ha trovato ormai senza vita. I soccorsi del 118 sono giunti immediatamente, ma purtroppo non c’era più nulla da fare.

Il cordoglio

Il tragico incidente ha suscitato parole di cordoglio da parte della sindaca di Montopoli, Linda Vanni, che ha dichiarato: “Abbiamo appreso con grande dolore dell’incidente. Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita sotto un trattore. Alla famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze, una perdita che scuote tutta la nostra comunità”. Anche il governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha espresso il suo dolore: “Questa notizia ci lascia attoniti e ci addolora profondamente. È un tragico incidente che ci deve spingere a rafforzare la consapevolezza del pericolo in situazioni simili. Esprimo la mia vicinanza alla famiglia e alla comunità di Montopoli”.

Anche la comunità di Sanza, dove Felice era molto conosciuto, è scossa dalla tragedia. Il giovane era ricordato come un ragazzo educato, sorridente e amato da tutti, che amava tornare nel paese di origine dei suoi genitori, un luogo che per lui rappresentava sempre un legame affettuoso con le sue radici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home