Attualità

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Redazione Infocilento

6 Aprile 2025

Porto di Agropoli

La Giunta Comunale di Agropoli ha approvato una delibera per il riordino delle concessioni demaniali marittime a carattere turistico-ricreativo. Questo provvedimento mira a garantire trasparenza, legalità e rispetto delle normative europee.

Un quadro normativo complesso

La delibera si inserisce in un contesto giuridico articolato, influenzato da leggi nazionali e regolamenti europei. In particolare, la Giunta ha recepito le disposizioni della Legge n. 118/2022 e le sentenze dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (nn. 17 e 18 del 2021), che hanno stabilito la necessità di procedere a selezioni pubbliche per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime. Le nuove assegnazioni devono rispettare i principi di libertà di stabilimento, pubblicità, trasparenza e parità di trattamento, come previsto dalla direttiva europea Bolkestein (2006/123/CE) e dall’articolo 49 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE).

Le principali decisioni della Giunta

La delibera conferma che tutte le concessioni demaniali marittime esistenti hanno cessato i loro effetti il 31 dicembre 2024. Tuttavia, per garantire continuità durante la stagione estiva 2025 e salvaguardare le attività economiche locali, è stato disposto un differimento temporaneo della validità delle concessioni fino al 31 ottobre 2025. Questo differimento è subordinato alla presentazione di documentazione tecnica dettagliata da parte dei concessionari.

Inoltre, entro il 30 settembre 2025, l’Ufficio Porto e Demanio dovrà redigere il Piano delle Aree Demaniali (PAD), che costituirà la base per le assegnazioni future. Qualora il PAD non venga approvato entro tale termine, le concessioni saranno comunque assegnate tramite procedure pubbliche basate sulle aree demaniali attualmente disponibili.

Tutela delle attività sportive dilettantistiche

Un altro aspetto affrontato dall’esecutivo è relativo alle concessioni destinate ad attività sportive dilettantistiche svolte da associazioni e società senza scopo di lucro. Queste sono esentate dall’applicazione delle procedure competitive previste dalla Legge n. 118/2022, in conformità al diritto europeo. Per tali attività si applicheranno le norme del Codice della Navigazione e del relativo regolamento.

Obiettivi futuri

La Giunta Comunale ha espresso l’intenzione di porre fine alle incertezze che hanno caratterizzato il settore negli ultimi anni. L’obiettivo è garantire stabilità agli operatori economici e promuovere uno sviluppo sostenibile del demanio marittimo, nel rispetto dei principi europei di concorrenza e trasparenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Torna alla home