Alburni

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Alessandra Pazzanese

1 Aprile 2025

Quella di ieri è stata una giornata storica per la Comunità Montana Alburni: è stato siglato, con le controparti sindacali e con le RSA, l’accordo sindacale per la stabilizzazione degli operai a tempo determinato.

L’accordo

L’accordo è stato firmato dal Presidente della Comunità Montana Alburni, Antonio Opramolla, dal Segretario Generale dell’ente, Carlo Onnembo e dal Responsabile dell’Area Foreste, Serafino Pugliese. Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai che non hanno raggiunto il numero minimo di giornate lavorative nel 2024″ ha annunciato il presidente Opramolla. Una vera lotta alla precarietà, quella che la Comunità Montana Alburni ha avviato, che sta dando dei risultati notevoli. “L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano, che ringrazio per l’impegno profuso nel portare avanti un processo di stabilizzazione straordinario e dell’Assessore Antonio Sicilia, sempre attento e presente.

Il commento del Presidente Opramolla

È doveroso ringraziare, inoltre, per la vicinanza e il fattivo supporto dimostrato, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo. Colgo l’occasione per annunciare che è stata prevista anche l’assunzione di quarantaquattro operai a tempo determinato a cui si procederà prossimamente. La Comunità Montana Alburni cresce sempre di più per garantire al territorio servizi ottimali, per fare il bene di queste aree, per valorizzarne risorse e bellezze a beneficio di cittadini, turisti e visitatori. Siamo sulla strada giusta e, in maniera instancabile, continueremo a percorrerla” ha concluso con soddisfazione e orgoglio il presidente Opramolla che oggi, durante Anteprima News, la rassegna stampa di InfoCilento, ha fatto il punto della situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Torna alla home