Attualità

Giornata storica per la Comunità Montana Vallo di Diano: stabilizzati 51 operai

Giornata storica: "Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più"

Federica Pistone

1 Aprile 2025

Comunità Montana Vallo di Diano, politici

Giornata storica ieri alla Comunità montana Vallo di Diano. Dopo lustri in cui non si registravano novità in tal senso, nel pomeriggio sono stati firmati 51 nuovi contratti di assunzioni a tempo indeterminato. A beneficiarne altrettanti operai idraulico forestali che risultavano da sempre con contratti a tempo determinato.

La soddisfazione del presidente Esposito

“Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più” confessa Vittorio Esposito, presidente dell’Ente montano con sede a Padula “eppure sapevo in cuor mio che, una volta ritornati qui, il governatore De Luca ci avrebbe ascoltati, e così è stato!”.

Negli tempi ci si è prodigati molto per addivenire ad un risultato che restituisce piena dignità ai lavoratori ed alle proprie famiglie. “Da oggi la vostra vita cambia. Non dovrete più aspettare di anno in anno di essere confermati, ed avrete pieno accesso al credito per i vostri progetti di vita” ha inizialmente detto ai suoi operai il presidente Esposito, passando poi ai ringraziamenti “alla mia Giunta, che mi sostiene, al dottor Donato Natiello, che si è trovato nel non facile compito di sostituire Beniamino Curcio. In tal senso voglio ricordare il pubblico elogio fatto dall’assessore regionale Nicola Caputo che in un video ha recentemente voluto certificare come noi del Vallo di Diano fossimo stati i primi in Campania a giungere alla stabilizzazione degli OTD”.

Si tratta sicuramente di un primato che inorgoglisce, quello attestato dall’assessore Caputo, ma la nostra Comunità montana non intende cullarsi sugli allori. “Siamo consapevoli” conclude Esposito “che c’è bisogno di forze fresche per assicurare un adeguato servizio antincendio. Siamo già al lavoro da tempo anche su questa problematica, e speriamo presto di poter intervenire per rimpinguare ulteriormente l’organico”.

La neoassunta Graziella Di Zeo: la più giovane delle comunità montane d’Italia

Tanta gioia insomma ed un ulteriore primato personale per la neoassunta Graziella Di Zeo, la più giovane delle comunità montane d’Italia. Commossa, Graziella ha voluto dedicare la firma del suo contratto “a tutti i lavoratori idraulico forestali che in questi anni hanno lottato contro chi, non conoscendo il nostro territorio prettamente montano, non valorizzava e riconosceva la nostra figura professionale. Mi auguro che nei prossimi giorni anche gli altri colleghi gioiscano di questo importante traguardo!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home