Attualità

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Federica Pistone

2 Aprile 2025

Caggiano

Il prossimo 11 aprile, il suggestivo comune di Caggiano sarà il punto di arrivo di una delle tappe più attese della 1000 Miglia Experience Italy, l’evento che porta lo spirito della storica Freccia Rossa a percorrere nuovi itinerari lungo il sud Italia. Il viaggio, che dal 10 al 13 aprile attraverserà la Campania, la Basilicata e la Puglia, offrirà ai partecipanti e al pubblico una vista spettacolare di auto d’epoca e moderne, provenienti da tutto il mondo.

Il percorso

Il percorso, che partirà da Sorrento e toccherà località iconiche come Matera, Alberobello e Castel del Monte, vedrà le vetture passare prima da Auletta e Polla, per arrivare infine a Caggiano, dove si concluderà la tappa dell’11 aprile. Caggiano, un paese immerso nel cuore della Campania, accoglierà le vetture dopo un viaggio che li ha portati a scoprire alcuni dei luoghi più belli e suggestivi d’Italia.

Gli appassionati di motori, ma anche di storia e tradizioni locali, avranno così la possibilità di ammirare le auto d’epoca in una cornice paesaggistica davvero suggestiva come quella del piccolo borgo del Tanagro.

Un’occasione per scoprire il patrimonio culturale

L’arrivo delle auto a Caggiano, circa 40, sarà una vera e propria festa per tutti gli appassionati, che potranno ammirare da vicino queste straordinarie vetture, simbolo della tradizione automobilistica italiana, ma anche un’occasione unica per scoprire il patrimonio culturale e naturale che il territorio ha da offrire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home