Attualità

“DeSidera”: il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all’immagine

"DeSidera": il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all'immagine. 200 studenti coinvolti nella realizzazione di un lungometraggio.

Redazione Infocilento

1 Aprile 2025

La Provvidenza

Il territorio cilentano si distingue a livello nazionale grazie al progetto “DeSidera_o della mancanza delle stelle”, ideato da Marina Sorrenti e selezionato tra i vincitori del bando “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”. L’iniziativa, finanziata dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, mira a promuovere l’educazione all’immagine tra i giovani studenti.

Un progetto formativo di ampio respiro

“DeSidera” coinvolge circa 200 studenti provenienti da tre istituti scolastici del Cilento: l’IC Leonardo da Vinci di Omignano (scuola capofila), l’IC Vallo – Novi e il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania. Sotto la responsabilità scientifica di Ruggero Cappuccio, gli studenti partecipano a corsi di formazione in diverse discipline cinematografiche, tra cui sceneggiatura, recitazione, scenografia, regia, colonna sonora, trucco e costumi.

Masterclass e proiezioni cinematografiche

Il progetto prevede anche tre eventi aperti al pubblico, con masterclass tenute da esperti del settore e proiezioni di film. Il 16 aprile, al cinema Eduardo De Filippo di Agropoli, Ruggero Cappuccio terrà una lezione sul cinema, seguita dalla proiezione di “Hugo Cabret” di Scorsese. Il 3 aprile e il 22 maggio, al cinema La Provvidenza di Vallo della Lucania, si terranno le masterclass di Maxmilian Mazzotta e Giovanni Esposito, con le proiezioni de “Il Puzzle” di Renato Salvetti e “Nuovo Cinema Paradiso” di Tornatore.

La realizzazione di un lungometraggio

Il culmine del progetto sarà la realizzazione di un lungometraggio, diretto da Renato Salvetti e interpretato dagli studenti partecipanti. Il film, che sarà girato a maggio, affronterà temi legati alla ricerca di senso e di orientamento in un mondo che appare spesso “spaesa”. “DeSidera” invita i giovani a riscoprire il valore del desiderio e a guardare “alle stelle” per ritrovare il legame con l’infinito.

Un’opportunità per il territorio

Il progetto “DeSidera” rappresenta un’importante opportunità per il territorio cilentano, sia in termini di offerta formativa per i giovani che di promozione culturale. L’iniziativa valorizza il patrimonio artistico e paesaggistico locale, coinvolgendo attivamente gli studenti nella realizzazione di un’opera cinematografica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home