Cronaca

Eboli, occupavano abusivamente Villa Falcone e Borsellino: scatta lo sgombero | VIDEO

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria

Silvana Scocozza

29 Marzo 2025

Blitz delle forze dell’ordine ad Eboli per lo sgombero dell’ex casa del boss Galasso che, negli anni, era stata affidata ad associazioni umanitarie e poi occupata da senza fissa dimora.

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria.

Lo sgombero

Villa Falcone e Borsellino, nelle ultime settimane, per motivi che sono al vaglio degli investigatori, era stata occupata abusivamente da decine di persone senza fissa dimora che al suo interno avevano trovato rifugio.

Devastati i locali e distrutto quanto di buono era stato realizzato, questo pomeriggio Villa Falcone e Borsellino, dedicata alla memoria di due uomini che hanno scritto e segnato la storia della Nazionale, in tema di legalità, è stata sgomberata dai Carabinieri della locale compagnia e dai caschi bianchi del Comando di Via Pagano.

L’operazione

I Carabinieri del capitano Greta Gentili e gli agenti della Polizia Municipale coordinati dal capitano Daniele De Sanctis hanno sgomberato la struttura e avviato le indagini. Al momento del blitz gli occupanti avevano già fatto perdere le proprie tracce. La villa posta sotto sequestro è ora nella disponibilità delle autorità competenti.

La colonia comunale per i minori, una postazione di Legambiente, corsi di italiano e struttura, appuntamenti con i Medici senza frontiere e iniziative di alfabetizzazione e integrazione: era diventata punto di riferimento per i cittadini stranieri presenti sul territorio.

Negli anni anche la Caritas ci aveva operato con importanti progetti come baluardo di legalità e sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home