Attualità

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Redazione Infocilento

29 Marzo 2025

Si è tenuto ieri l’incontro del Forum degli Assessori al Turismo della provincia di Salerno, si è discusso di tematiche cruciali quali accessibilità, promozione integrata, digitalizzazione e accoglienza. È stata evidenziata la necessità di una sinergia tra enti pubblici, privati e comunità locali per migliorare la qualità e l’accessibilità dell’offerta turistica. 

L’evento ha rappresentato un’opportunità per esplorare nuove strategie volte alla valorizzazione del territorio, puntando su esperienze immersive e sostenibili capaci di attrarre visitatori.

Le novità

«Un risultato significativo dell’incontro è stato l’inserimento della nostra città nel suggestivo “Cammino di San Matteo”, un percorso che parte dal Comune di Casal Velino e arriva a Salerno, attraversando anche Eboli.  – ha dichiarato l’Assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo – A nome dell’amministrazione comunale, esprimo gratitudine all’Assessore al Turismo della Provincia di Salerno e all’Assessore al Turismo del Comune di Salerno per aver reso possibile questo importante riconoscimento, coinvolgendo il nostro Comune fin dall’inizio».

«L’Open Outdoor Experiences” – conclude l’Assessore Consalvo – è stato un evento di grande valore per il Forum degli Assessori al Turismo, offrendo una preziosa opportunità di confronto con i principali attori del settore e individuando occasioni di collaborazione per promuovere un turismo outdoor sostenibile e di qualità».

Anche il Capogruppo di Eboli 3.0, Matteo Balestrieri, presente all’incontro, ha voluto sottolineare l’importanza del Forum degli Assessori al Turismo della Provincia di Salerno e il grande lavoro svolto dall’Assessore Consalvo per ottenere un risultato di prestigio per la nostra città: «L’inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un’opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio. Questo traguardo è il frutto di un lavoro attento e costante dell’Assessore Consalvo, che ha saputo creare le giuste condizioni affinché Eboli potesse entrare in questo circuito di rilievo. La nostra città ha un patrimonio storico, artistico e paesaggistico di enorme valore, e grazie a iniziative come questa possiamo promuoverlo con maggiore efficacia, attrarre visitatori e generare nuove opportunità di sviluppo».

«Siamo convinti – aggiunge il Sindaco di Eboli Mario Conte – che il turismo attivo rappresenti una leva strategica per lo sviluppo dei nostri territori. Ci impegneremo a sostenere le iniziative che valorizzano il patrimonio naturale e storico, nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home