Attualità

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Raffaella Giaccio

29 Marzo 2025

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell‘Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”. La destinazione è stata Tossa de Mar, rinomata località della Costa Brava, dove i trenta partecipanti hanno avuto l’opportunità di coniugare formazione professionale e crescita personale.

Il soggiorno in Spagna ha permesso ai ragazzi di ampliare le proprie competenze lavorative grazie a un contatto diretto con il mercato internazionale. L’esperienza si è rivelata un’occasione unica per arricchire il bagaglio culturale e acquisire nuove prospettive professionali, fondamentali in un contesto sempre più globalizzato.

Un ponte verso il futuro professionale

Il progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) ha rappresentato un’importante opportunità di apprendimento sul campo. Gli studenti hanno preso parte a tirocini formativi, workshop e incontri con aziende e startup locali, esplorando diversi settori lavorativi. La Spagna, con la sua economia dinamica e le numerose opportunità offerte nei comparti del turismo, della tecnologia e delle imprese innovative, si è confermata una meta ideale per i giovani desiderosi di sperimentare il mondo del lavoro all’estero.

L’apprendimento non si è limitato agli aspetti professionali: il confronto con una cultura diversa ha stimolato la crescita personale, migliorando le capacità di adattamento, la sicurezza in sé stessi e le competenze linguistiche. La lingua spagnola, tra le più parlate al mondo, è un valore aggiunto per il futuro lavorativo dei partecipanti, che hanno avuto modo di esercitarla in un contesto reale.

Un’esperienza tra cultura e integrazione

Oltre all’aspetto formativo, il soggiorno ha offerto agli studenti la possibilità di scoprire le bellezze artistiche e naturali della Spagna. Le visite guidate alle città e ai luoghi simbolo del territorio, unite alla scoperta delle tradizioni culinarie e artistiche locali, hanno arricchito ulteriormente il percorso educativo.

Fondamentale è stata anche l’accoglienza ricevuta dalla comunità locale, che ha favorito l’integrazione e il confronto interculturale. L’apertura della società spagnola ha reso più agevole l’inserimento dei ragazzi nel nuovo ambiente, facilitando le relazioni sociali e professionali.

Verso il futuro professionale

L’esperienza in Spagna ha lasciato un segno profondo negli studenti dell’Ancel Keys, fornendo loro strumenti preziosi per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e determinazione. In un’epoca in cui le competenze internazionali sono sempre più richieste, iniziative come questa rappresentano un valore aggiunto per la formazione dei giovani e il loro ingresso nel mondo del lavoro.

Con la valigia piena di nuove esperienze e competenze, i ragazzi del Cilento guardano ora al futuro con un orizzonte più ampio e nuove ambizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home