Attualità

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Comunicato Stampa

29 Marzo 2025

Incendio Persano

Missione in Campania, lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile 2025, di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone.

Le tappe

Il programma è articolato seguendo due filoni di inchiesta, il primo sul traffico internazionale di rifiuti, il secondo sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela delle aziende nazionali produttrici delle eccellenze ‘Made in Italy’ messe a rischio da illeciti e concorrenza sleale. 

Prima tappa della delegazione, composta dal presidente Morrone, dai deputati Francesco Emilio Borrelli (AVS), Gerolamo Cangiano (FdI) e Maria Stefania Marino (PD-IDP) e dai senatori Pietro Lorefice (M5S) e Simona Petrucci (FdI), la Prefettura di Salerno (ore 14.30 del 31 marzo) dove si svolgeranno le audizioni del prefetto, Francesco Esposito, del direttore generale di Arpa Campania, Stefano Sorvino, e del direttore affari generali Agenzia delle dogane di Napoli, Maurizio Pacelli.

Seguirà (ore 17) un sopralluogo al porto di Salerno.

La mattina di martedì 1 aprile si apre con un sopralluogo in località Persano (ore 9 circa), frazione del comune di Serre, nel sito dove sono depositati i residui derivanti dalla combustione dei rifiuti lì stoccati dopo il respingimento da parte delle autorità tunisine. 

Successivamente la delegazione farà tappa a Battipaglia dove visiterà alcuni impianti e incontrerà presidente e componenti del Consorzio mozzarella di bufala campana DOP presso l’Industria casearia Mail.

Nel pomeriggio sono in programma due appuntamenti: il primo a Gragnano per un incontro con presidente e componenti del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP e la visita ad alcuni impianti; il secondo a Cetara (ore 19.45 circa) dove la delegazione sarà accolta in municipio dal sindaco e da alcuni produttori della ‘Colatura di Alici di Cetara Dop’. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home