Attualità

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29 Marzo 2025

Si è riunita ieri, per la prima volta dopo le elezioni di gennaio, l’assemblea della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, presieduta da Stefano Sansone, sindaco di Ascea.

L’incontro

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti. Tra i principali provvedimenti, l’assemblea ha approvato modifiche importanti al Regolamento di funzionamento della Comunità del Parco e delle sue Commissioni tematiche, accogliendo le richieste avanzate da tempo dai rappresentanti dei comuni. Oltre alle commissioni già esistenti su cultura, turismo, agricoltura e artigianato, è stata istituita una nuova commissione dedicata a sanità e servizi sociali. Il prossimo passo sarà la nomina dei membri, con l’idea di organizzare incontri itineranti nei diversi comuni del Parco.

Impegno per il “sindaco pescatore”

Un tema centrale della riunione è stato l’impegno per il procedimento penale sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica assassinato nel 2010. La Comunità del Parco ha deciso di costituirsi parte civile, un gesto simbolico ma potente a sostegno della ricerca di verità e giustizia. Inoltre, su proposta del sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante, i sindaci del Parco saranno presenti il giorno dell’apertura del processo con addosso la fascia tricolore. “È il segnale che questo territorio alza un muro contro le mafie e qualsiasi interesse criminale”, ha dichiarato Valiante.

Nasce l’Orchestra Sinfonica del Parco: l’annuncio

Non solo giustizia e legalità: l’assemblea ha dato spazio anche alla cultura. È stata infatti annunciata la costituzione dell’Orchestra Sinfonica del Parco, la nona in Italia, grazie alla collaborazione con il Maestro Beppe Vessicchio. Un progetto promosso dal Presidente Coccorullo per valorizzare i giovani talenti del territorio e creare un nuovo polo culturale di eccellenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Torna alla home