Attualità

Varenne si ferma ad Eboli: il “campione” sarà ospitato in un allevamento della Piana del Sele

Il 19 maggio in occasione del suo trentesimo compleanno è prevista una grande festa in suo onore

Silvana Scocozza

29 Marzo 2025

Varenne, cavallo

Nella Piana del Sele il trasferimento di Varenne è stato accolto con grande entusiasmo. «Il capitano oggi ha lasciato Villanterio e si trasferisce in Campania, precisamente ad Eboli, a casa di Dario De Angelis in allevamento Lj. Il 19 maggio in occasione del suo trentesimo compleanno è prevista una grande festa in suo onore. In questo momento è in viaggio con la sua lad Daniela Zilli che rimarrà con lui il tempo necessario per abituare il cavallo al nuovo posto».

Una notizia carica di emozione

Un messaggio chiaro, una serie di reazioni e anche Varenne il Campione si ferma a Eboli. Considerato il migliore cavallo trottatore di tutti i tempi tanto da guadagnarsi l’appellativo di “Capitano”, Varenne sarà accolto e ospitato in una delle strutture d’eccellenza della Piana del Sele. Una lunga carriera sportiva, riconoscimenti importanti e una storia che ha fatto innamorare anche chi non è del settore. Figlio dello stallone americano Waikiki Beach e della fattrice italiana Ialmaz, deve il suo nome alla rue de Varenne di Parigi, dove si trova l’Ambasciata d’Italia in Francia.

La “carriera” del campione

Guidato per tutta la carriera dal driver romano Giampaolo Minnucci, impressionò fortemente gli appassionati e gli esperti di ippica imponendosi con autorevolezza nelle corse più prestigiose del calendario italiano e internazionale. Un medagliere di tutto rispetto e una bacheca trofei senza precedenti. Anche Varenne si ferma a Eboli e continua a scrivere la sua fantastica storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home