Attualità

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27 Marzo 2025

Con lo spettacolo portato in scena ieri da Massimo de Matteo, ‘Na Santarella, si conclude la stagione teatrale del teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania. Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento. Ai nostri microfoni il direttore artistico Don Mario Bamonte ha tracciato un bilancio della stagione appena conclusa. Da parte sua anche un messaggio per la giornata internazionale del teatro.

Un bilancio positivo

7 gli spettacoli che hanno coinvolto il pubblico fino a ieri 26 marzo, a salire sul palco Francesco Procopio e Giancarlo Ratti, Biagio Izzo, Paolo Caiazzo, Gianfranco Gallo, Enzo De Caro, Gino Rivieccio e Justine Mattera, ed infine Massimo De Matteo. “È senz’altro un bilancio certamente positivo – ha detto il direttore artistico Don Mario Bamonte – innanzitutto abbiamo assistito ad una massiccia riconferma di abbonati storici per questa stagione teatrale e al tempo stesso abbiamo avuto la gioia di accogliere nuovi abbonati qui alla “Provvidenza”, insieme ad altre persone che hanno preso parte a diversi spettacoli, quindi sotto questo punto di vista un bilancio senz’altro positivo. Così come positivo credo sia stato il parere degli spettatori che anche quest’anno hanno potuto prendere parte ad una stagione teatrale che ha messo insieme momenti di divertimento e momenti di riflessione, momento profondi così come momenti di allegria e di spensieratezza”.

L’importanza del teatro

Oggi 27 marzo ricorre la giornata internazionale del teatro. Don Mario Bamonte ha voluto rimarcare l’importanza del teatro specialmente nelle piccole comunità : “Parto dal dire che nonostante in questi anni si assista ad anni difficili per il teatro, il teatro non è morto, ce lo dimostra appunto la stagione teatrale. Sicuramente il teatro ha un fascino particolare, ma al tempo stesso è di grande importanza anche per i nostri centri, sempre più abituati allo spopolamento, all’individualismo, sempre più abituati a questo stare da soli, il teatro invece rappresenta l’aggregazione, rappresenta il venirsi incontro, rappresenta il mettere Insieme mondi diversi, mentalità diverse, sensibilità diverse, dunque rappresenta una occasione di unione, unione e comunione di cui abbiamo bisogno, nel nostro territorio, oltre all’importanza che il teatro ha per via del suo far esprimere quelle che sono le emozioni, quella che è l’interiorità, dunque quella che è la ricchezza che ciascuno di noi porta dentro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Tg InfoCilento 1° aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Torna alla home