Cilento

La vecchia casa comunale di Ascea Capoluogo in stato di assoluto degrado e completo abbandono

Il gruppo consiliare «ASCEA IN TESTA» sollecita interventi urgenti per la messa in sicurezza dell'immobile storico. Gravissimi i pericoli potenziali per la sicurezza e la pubblica incolumità

Redazione Infocilento

26 Marzo 2025

La vecchia sede del Comune di Ascea, situata in piazza Nicola Basile, versa in uno stato di grave degrado e abbandono, con evidenti problemi strutturali e funzionali. A lanciare l’allarme sono i consiglieri comunali del gruppo “Ascea in Testa”, che hanno inviato una nota al sindaco e agli uffici competenti, chiedendo interventi urgenti di messa in sicurezza.

Un edificio storico in condizioni critiche

L’edificio, un bene culturale tutelato ai sensi del D.Lgs. 42/2004, presenta una serie di criticità: la copertura è sfondata in più punti, i muri sono danneggiati, gli infissi sono rotti e cadenti, e i locali adiacenti sono diventati un rifugio per topi e piccioni. La situazione è aggravata dalla presenza del Circolo sociale anziani al piano terra, frequentato quotidianamente da persone esposte a rischi concreti per la loro incolumità.

Richiesta di interventi immediati

I consiglieri di “Ascea in Testa” hanno richiesto:

  • Un sopralluogo immediato per valutare la situazione e prevenire eventuali rischi.
  • L’adozione di misure urgenti di messa in sicurezza e interventi di consolidamento e restauro.
  • L’esecuzione di attività diagnostiche per valutare la stabilità dell’edificio, con particolare attenzione al rischio sismico.
  • La trasmissione di una relazione di sopralluogo e di tutta la documentazione relativa alla vicenda.

Allarme sismico

La recente attività sismica nell’area flegrea e nel Potentino ha destato ulteriori preoccupazioni sulla stabilità dell’edificio, che appare fortemente compromessa. I consiglieri hanno pertanto chiesto una valutazione tecnica tempestiva per prevenire eventuali danni.

Coinvolgimento delle autorità competenti

La nota è stata inviata anche al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno e alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, al fine di sollecitare un intervento delle autorità competenti in materia di sicurezza e tutela del patrimonio culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Insieme per la Terra Santa: un momento di riflessione a Castellabate

L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 18:30

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Segnaletica artistica per Velia: al via il concorso di idee per un’installazione innovativa

L'obiettivo è quello di ridisegnare l'identità storica del sito attraverso un'opera che sappia coniugare passato e presente

Chiara Esposito

01/04/2025

Torna alla home