Cilento

Reliquie di Carlo Acutis all’asta online: la Chiesa denuncia

Denunciata la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. La Diocesi di Assisi chiede l'intervento della Procura di Perugia

Maria Emilia Cobucci

26 Marzo 2025

Carlo Acutis

La Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ha intrapreso un’azione legale a seguito della comparsa online di aste riguardanti reliquie attribuite al Beato Carlo Acutis. Monsignor Domenico Sorrentino, vescovo della diocesi, ha presentato una denuncia contro ignoti, confermando l’avvio delle indagini da parte della Procura di Perugia, guidata da Raffaele Cantone.

Asta di reliquie online, offerte fino a 2000 euro

Tra gli oggetti messi all’asta, figura una «relic reliquary» del Beato Carlo Acutis, descritta come «ex capillis con certificato». L’annuncio, con scadenza prevista per mercoledì, ha già suscitato un notevole interesse, con offerte che hanno superato i 2.000 euro. La vendita online di queste reliquie, così come di altre 70 attribuite a San Francesco, ha sollevato preoccupazioni e indignazione.

Carlo Acutis, il “Santo dei Millennial”

La vicenda assume particolare rilevanza in vista della canonizzazione di Carlo Acutis, prevista per il 27 aprile durante il Giubileo degli Adolescenti. La sua figura di giovane genio dell’informatica, con una fede incrollabile e un forte impegno nel volontariato e nell’evangelizzazione online, lo ha reso un simbolo per i millennial. La sua morte prematura a 15 anni, a causa della leucemia, ha lasciato un segno profondo anche in Cilento, dove trascorreva le sue vacanze.

La reazione della Chiesa e le indagini

La Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ha espresso forte disapprovazione per la commercializzazione delle reliquie, sottolineando l’importanza di preservare il valore spirituale e il rispetto per la memoria del Beato Carlo Acutis. La Procura di Perugia ha avviato le indagini per identificare i responsabili e accertare la provenienza delle reliquie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori a San Francesco ad Agropoli, da Coccorullo un plauso alle forze dell’ordine

"Da parte nostra poniamo la massima attenzione alla salvaguardia del territorio, alla tutela e conservazione della biodiversità"

Agropoli, lavori a San Francesco: disposto sgombero anche di un’area del Lido Azzurro

Nuova ordinanza di sgombero e in città appaiono decine di manifesti contro i lavori eseguiti nei pressi dello scoglio di San Francesco

“DeSidera”: il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all’immagine

"DeSidera": il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all'immagine. 200 studenti coinvolti nella realizzazione di un lungometraggio.

Salerno, furto e utilizzo indebito di carta di credito: arrestato

I fatti risalgono all'ottobre scorso quando l'indagato avrebbe sottratto un portafoglio in teatro salernitano

Centola celebra il trionfo degli studenti al concorso “I cittadini del mare”

L'Istituto Comprensivo Gaetano Speranza si aggiudica il primo posto a livello nazionale

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

Ernesto Rocco

01/04/2025

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Torna alla home