Attualità

Ponte sul Tanagro: Codacons chiede chiarezza sui lavori sospesi

Richiesta di intervento al Difensore Civico Regionale e diffida alle autorità competenti

Redazione Infocilento

26 Marzo 2025

Ponte Tanagro

Il Codacons Cilento ha inviato una diffida formale alla Regione Campania e alla Provincia di Salerno, richiedendo l’intervento del Difensore Civico Regionale,Bruno De Maria, in merito alla sospensione dei lavori di completamento del ponte sul fiume Tanagro, situato a Caiazzano di Padula. L’associazione dei consumatori chiede trasparenza e chiarezza sulle ragioni che hanno portato all’interruzione dei lavori, iniziati il 25 luglio 2023.

Ritardi e interrogativi

Il ponte, lungo 56 metri, è stato chiuso al traffico il 29 ottobre 2021. Nonostante i 175 giorni previsti dal contratto d’appalto siano trascorsi, la data di fine lavori rimane incerta e le motivazioni della sospensione non sono state rese note. Bartolomeo Lanzara del Codacons Cilento sottolinea l’importanza vitale del completamento del ponte per i residenti del Vallo di Diano e la necessità di comprendere le ragioni dei ritardi.

Richiesta di accertamenti e responsabilità

Il Codacons ha chiesto alle autorità competenti di avviare accertamenti per valutare eventuali responsabilità in merito ai ritardi e di segnalarle alle autorità competenti, inclusa la Procura della Repubblica e la Corte dei Conti. L’associazione ha inoltre richiesto informazioni dettagliate sugli interventi di messa in sicurezza effettuati fino ad oggi per tutelare l’incolumità dei cittadini.

Il Codacons, infine, ha sollecitato la Provincia di Salerno a chiarire quali iniziative siano state intraprese o si intendano intraprendere per garantire il completamento dell’opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Ospedale di Vallo della Lucania in affanno, la denuncia del Nursind: “Mancano 80 infermieri e 100 operatori socio sanitari” 

“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno - molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti

Montesano sulla Marcellana: inaugurato il nuovo centro Pastorale, un luogo di crescita e aggregazione

Il momento più emozionante dell’evento è stato vedere il sorriso e la felicità dei ragazzi del centro diurno Iris, che da oggi potranno usufruire di uno spazio dedicato alla loro crescita, aggregazione e condivisione

Auto contromano sull’A2 a Padula: intervento provvidenziale di un conducente di autobus

Numerose le chiamate alla Polizia Stradale di Sala Consilina, che è intervenuta prontamente

Torna alla home