Attualità

Eboli, questione sicurezza: attenzionato il pronto soccorso. Insorge il sindacato

L'allarme della Uil: «necessario attivarsi per una seconda guardia giurata armata»

Silvana Scocozza

26 Marzo 2025

Ospedale di Eboli

Il Reparto di Pronto Soccorso dell’ospedale di Eboli è ancora al centrò dell’attenzione. Dalla UIL FP arriva la richiesta di potenziare il comparto sicurezza e dal delegato RSU UIL FPL Antonio Nassa e dal Coordinatore Provinciale UILFPL Vito Sparano, la necessità di intervenire in tempi rapidi e assicurare maggiore attenzione al Pronto Soccorso.

Le richieste

Nassa e Sparano scrivono al direttore sanitario Gerardo Liquori e ribadiscono «che all’interno del P.O. di Eboli, è necessaria un’altra unità di guardia giurata armata come avviene in altri presidi
ospedalieri della ASL Salerno».

La UIL infatti «quotidianamente riceve richieste da parte dei dipendenti, circa le problematiche che avvengono con l’utenza rischiando anche la propria incolumità, in quanto soprattutto di notte e non solo, una sola unità attualmente in servizio, non riesce a gestire contemporaneamente sia il pronto soccorso che l’intero ospedale, considerata la notevole affluenza».

Al direttore sanitario che è anche Datore di Lavoro, la UIL chiede «di attivarsi affinchè anche in questo presidio ci siano almeno due unità, onde evitare spiacevoli inconvenienti che potrebbero “danneggiare” questo Ospedale». Quello della sicurezza è un tema che sta fortemente a cuore anche alla comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Ospedale di Vallo della Lucania in affanno, la denuncia del Nursind: “Mancano 80 infermieri e 100 operatori socio sanitari” 

“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno - molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti

Torna alla home