Attualità

Vicenda SRA a Polla: il Comune si impegna per la rimozione dei rifiuti | VIDEO

Il sindaco Loviso: “Chi ha inquinato deve pagare, e lo farà"

Federica Pistone

25 Marzo 2025

La vicenda della SRA nel Comune di Polla continua a sollevare preoccupazioni in tutto il Vallo di Diano. Il sito, che è stato recentemente dissequestrato, rappresenta ancora una questione urgente per l’intera comunità.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Loviso sta affrontando una situazione complessa legata alla rimozione dei rifiuti accumulati nell’azienda, una problematica che dura da oltre un anno.

La situazione sul territorio

La SRA, già protagonista di un’inchiesta legata ai rifiuti internazionali provenienti dalla Tunisia, è fallita, lasciando un accumulo di immondizia che rischia di compromettere la sicurezza ambientale del territorio.

Inoltre, l’area è sotto il controllo delle forze dell’ordine a causa del rischio di incendi, poiché in passato l’impianto è stato teatro di ben tre incendi negli ultimi 15 anni.

L’attuale situazione, quindi, continua a preoccupare non solo i cittadini, ma anche le autorità locali.
Il sindaco Massimo Loviso ha tracciato un punto della situazione, sottolineando l’urgenza di un intervento per la rimozione dei rifiuti che ancora giacciono presso la SRA.

Le parole del sindaco

“Il Comune di Polla si sta rendendo parte attiva in questa vicenda, ed è stato già emesso un’ordinanza sindacale. Tuttavia, questa è stata impugnata dinanzi al giudice amministrativo e stiamo proseguendo il nostro iter amministrativo”, ha spiegato il sindaco.
Un aspetto cruciale della questione è il supporto economico necessario per la rimozione dei rifiuti, che richiede un sacrificio ingente da parte del Comune. “Il sacrificio economico è molto grande, e per questo motivo chiediamo il supporto della Regione Campania. Speriamo che possa arrivare il sostegno richiesto, affinché possiamo avviare le operazioni di smaltimento”, ha aggiunto Loviso. L’amministrazione ha già prodotto documenti per lo smaltimento coatto dei rifiuti, con un valore che supera i 400mila euro, da destinare al curatore fallimentare dell’azienda.
Il sindaco ha ribadito che il Comune non intende farsi carico da solo dei costi legati alla rimozione dei rifiuti.

“Chi ha inquinato deve pagare, e lo farà”, ha affermato Loviso, rimarcando che l’amministrazione è determinata a portare avanti la causa per far sì che i responsabili del danno ambientale siano chiamati a rispondere.
Con il supporto della Regione Campania e il proseguimento delle azioni legali, il Comune di Polla sta cercando di risolvere una delle questioni ambientali più urgenti della zona, cercando di tutelare l’ambiente e garantire la sicurezza dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29/03/2025

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Salerno: il Console della Romania in visita in Prefettura

Condiviso un programma di iniziative per semplificare il rapporto tra pubbliche amministrazioni e comunità rumene

Il Comune di Polla avvia il progetto di riqualificazione del lungofiume Tanagro e riceve un’importante donazione | VIDEO

Privati donano area su cui sorge un ex mulino. Da qui partirà la riqualificazione del lungofiume

Castellabate, lavori di sistemazione idraulico forestali: dalla Regione finanziamento di circa 4 mln

Gli interventi riguarderanno la riqualificazione dei valloni nella frazione Alano, Catarozze ed Annunziata

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Casal Velino: finanziamento di 10 milioni di euro per il litorale di Marina

Fondi per mettere in sicurezza il tratto di costa maggiormente soggetto al fenomeno erosivo

Chiara Esposito

29/03/2025

Capaccio Paestum: il terremoto giudiziario potrebbe influire sulle elezioni di maggio | VIDEO

Arresti e indagini a due mesi dalle elezioni comunali. Le misure cautelari anche per due possibili candidati

Giona: ospiti Milena Esposito e Suor Grazyna Raszkiewicz | VIDEO

Si è parlato della ricchezza spirituale che si raggiunge nella vita di clausura e dell'importanza della preghiera per il mandato missionario affidato alla Chiesa

Vito Rizzo

28/03/2025

Calcio Femminile: Gelbison a Palermo | VIDEO

La Salernitana sarà di scena, invece, a Trastevere

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Weekend di prevenzione sanitaria nel Cilento: screening e visite gratuiti

Sabato 29 e Domenica 30 marzo si terranno visite gratuite nei comuni del CIlento e Alburni

Angela Bonora

28/03/2025

Torna alla home