Attualità

Roccadaspide piange Luca Minella: questa mattina l’ultimo commosso saluto | VIDEO

Per lui palloncini bianchi, cartelloni e un lunghissimo corteo partito dalla sua casa di via Pedaline Fonte e giunto fino in Chiesa

Alessandra Pazzanese

24 Marzo 2025

Luca Minella, funerale

Sono giorni difficilissimi per Roccadaspide. Anche oggi la Chiesa di San Giuseppe di Fonte ha accolto, per l’ultimo saluto, una bara bianca, la bara in cui riposa Luca Minella, venticinquenne, vittima dell’incidente stradale avvenuto proprio a Fonte, la sua frazione, che venerdì sera ha strappato alla vita anche Samuel Auricchio, dí ventiquattro anni.

Il rito funebre

La messa è stata officiata da Don Cosimo Cerullo e Don Luigi Quaglia. Tanti rappresentanti delle istituzioni, delle Forze dell’Ordine, del mondo dell’associazionismo e della scuola si sono ritrovati, ancora una volta in poche ore, a dare l’ultimo saluto ad un ragazzo sorridente, amico di tutti, buono e gran lavoratore. Faceva il cameriere Luca ed era pieno di vita. In tanti, ora, ne piangono l’assenza. Per lui palloncini bianchi, cartelloni e un lunghissimo corteo partito dalla sua casa di via Pedaline Fonte e giunto fino in Chiesa.

L’omelia

“Altro grande dolore oggi, pronunciamo parole di conforto per tutti, specie per la sua mamma, il sorriso di Luca era sempre sul suo volto, dobbiamo credere in Dio che può dare forza e coraggio. I giovani sono il futuro e non sappiamo perché il destino ci ha strappato Luca, dobbiamo solo credere che ora è in Paradiso” ha affermato Don Luigi “La sua giovinezza non è finita, rifiorirà in Paradiso, è difficile comprenderlo, lo so” ha ribadito anche Don Cosimo. Ancora una volta in lacrime il sindaco Gabriele Iuliano ha parlato alla comunità: “È impressionante lo stato di devastazione che in questo momento sentiamo nel cuore e nell’anima. Siamo tutti annichiliti e più deboli, dobbiamo trovare le parole per comunicare ai genitori, ai familiari a tutti gli amici, ai nonni, a tutte le persone care di Luca per esprimere loro la solidarietà di tutta la nostra comunità. Vi saremo sempre vicini con la speranza e, forse, la certezza che questa partecipazione cosi forte, convinta e spontanea possa trasformare questo dolore immenso in uno spirito di comunità consentendovi ancora di guardare al futuro. Luca non è più con noi, ma Luca vive e resta, è presente nell’animo di ognuno perché quello che resta immutato ed eterno è quello che Luca è stato. Resta la sua bontà. la sua gentilezza, il rispetto che aveva verso tutti, la sua risata straripante, il candore di un ragazzo educato e allegro, la sua integrità morale”.

Le parole del fratello Raffaele

Applausi e lacrime, al termine della messa Raffaele, fratello maggiore di Luca, ha letto la sua lettera straziante per il suo fratellino: “Mi avevi detto che per me ci saresti sempre stato e so che sarà così” queste le parole, tra le altre, che Raffaele ha pronunciato in lacrime. Prima dell’uscita della bara bianca dalla Chiesa per Luca, un suo amico, ha cantato “Destinazione Paradiso” di Gianluca Grignani dedicandogliela.

Il cordoglio di amici e familiari

Palloncini bianchi, magliette con dedica e la foto di Luca che sorride, come faceva sempre, striscioni che ricordano il senso della parola “amicizia” e dolore, dolore, dolore per dire “Ciao” per l’ultima volta ad un ragazzo che si è fatto tanto amare da tutti. Luca ha lasciato la mamma Maria, il papà Francesco, il fratello Raffaele, la sorella Carmen, la cognata Patrizia, la fidanzata Ilenia, il nipotino Francesco, i nonni Gaetano Scorziello e Filomena D’Angelo e una comunità affranta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend di prevenzione sanitaria nel Cilento: screening e visite gratuiti

Sabato 29 e Domenica 30 marzo si terranno visite gratuite nei comuni del CIlento e Alburni

Angela Bonora

28/03/2025

Comunità del Parco: prima riunione post-elezioni, tra sviluppo e impegno per il caso Vassallo

Tra le scelte quella di costituirsi parte civile nel procedimento penale sull’omicidio di Angelo Vassallo

Chiara Esposito

28/03/2025

Trentinara, didattica innovativa: raccolta fondi per l’acquisto degli arredi

Le aule verranno personalizzate per ogni materia, e quindi non saranno assegnate alla classe, ma bensì ai docenti

Antonio Pagano

28/03/2025

Battipaglia celebra 96 anni di autonomia: un percorso di crescita e resilienza

Battipaglia celebra 96 anni di autonomia, un percorso segnato da crescita e resilienza. Le riflessioni della sindaca Francese

Campagna: “matassa e fagioli” ottiene il riconoscimento di prodotto agroalimentare territoriale – PAT Regione Campania

Il piatto tipico della tradizione campagnese entra nei PAT, una bontà che richiama la tradizione culinaria e che racconta la storia di una terra.

Castellabate, violento incidente sulla Via del Mare: tre feriti

Due le auto coinvolte: una 500x e una Fiat punto vecchio modello con a bordo quattro persone

Turismo delle passioni: a Salerno il seminario con il professor Dall’Ara | VIDEO

Un paradigma nuovo e strategico, che va oltre il turismo tradizionale ed è basato sull’idea di soddisfare al meglio desideri ed interessi dei viaggiatori

Capaccio: evitare rischi in montagna, ecco i consigli del Soccorso Alpino Speleologico | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto lo stand del Soccorso Alpino Speleologico della Campania per ascoltare i consigli del vicepresidente Girolamo Galasso

Agropoli: il vescovo Vincenzo Calvosa ha celebrato una messa per i pazienti dell’ospedale civile | VIDEO

La celebrazione, dedicata ai malati e a tutto il personale ospedaliero, ha portato un messaggio di speranza e conforto in un ambiente che quotidianamente affronta la sofferenza

Angela Bonora

28/03/2025

Eccellenza: Agropoli sfida proibitiva a Buccino per la salvezza, la Battipagliese spera a Sant’Antonio Abate | VIDEO

L’Eccellenza scende in campo per questo weekend di calcio ed emozioni dove non mancheranno le sorprese.

Torna alla home