Attualità

Agropoli, lavori a San Francesco: oggi sopralluogo

Questa mattina verifiche sui lavori eseguiti a San Francesco. Sul caso continua la discussione, ma gli interventi erano autorizzati

Redazione Infocilento

24 Marzo 2025

Lavori San Francesco

Continua il dibattito sui lavori in corso in località San Francesco. Questa mattina Guardia Costiera e Polizia Municipale di Agropoli saranno sul posto per un sopralluogo congiunto finalizzato a verificare i lavori realizzati. Una questione che sta tenendo banco da alcuni giorni, ovvero da quando ha destato perplessità e preoccupazione la presenza di una chiatta proprio a pochi metri dallo scoglio tradizionalmente legato al santo di Assisi.

Il dettaglio dei lavori

Ma quali sono realmente le opere previste? Un privato, titolare di una struttura ricettiva, aveva chiesto e ottenuto dagli uffici comunali un’autorizzazione per effettuare interventi di messa in sicurezza di un’area a rischio frana. Un problema annoso che interessa non soltanto un tratto limitato di terreno ma anche la strada sovrastante, più volte soggetta a smottamenti. Ciò attraverso dei gabbioni.

L’autorizzazione contempla anche la realizzazione di una pista sterrata per raggiungere la zona, che tuttavia dovrà essere rimossa una volta conclusi i lavori. Un’opera, insomma, che benché eseguita da un privato garantirebbe benefici anche per la sovrastante strada provinciale.

Ciò che ha destato perplessità, però, è stato l’utilizzo della chiatta e la movimentazione di massi sul fondale. Un danno ambientale secondo gli oppositori che nella serata di ieri hanno raggiunto la zona affiggendo manifesti e striscioni di protesta. I privati, invece, hanno garantito che l’intervento era autorizzato e hanno garantito di aver acquisito anche studi da parte di esperti sugli interventi da compiere.

I chiarimenti dell’amministrazione comunale

A mettere tutto in dubbio, però, è stato un comunicato stampa licenziato dal comune di Agropoli secondo cui nessuna autorizzazione era stata concessa per interventi in mare. Un’affermazione che ha scatenato un putiferio con i consiglieri comunali Raffaele Pesce e Massimo La Porta che hanno chiesto le dimissioni del sindaco. Stando alle documentazioni in loro possesso, infatti, la richiesta del privato, autorizzata dal Comune, prevedeva anche “lo spostamento in ambiente sommerso di un limitato quantitativo di sedimenti costituenti il fondale, in aree ad esso contigue, per consentire l’avvicinamento del mezzo marittimo nella zona di deposito, in relazione al raggio di azione della gru di bordo”. Insomma la chiatta utilizzata insieme ad un escavatore per eseguire i lavori (considerato che taluni mezzi non potevano raggiungere l’area via terra) per potersi avvicinare alla costa aveva necessità di rimuovere alcuni massi dal fondale marino.

Un intervento imponente che non poteva passare inosservato e che di fatto ha acceso le critiche sulle autorizzazioni rilasciate dagli uffici comunali e sulla modalità di esecuzione delle opere da parte del privato.

Quest’ultimo ha dalla sua parte un intervento finalizzato alla messa in sicurezza non soltanto della sua proprietà, ma anche della sovrastante area pubblica; le autorizzazioni degli enti coinvolti e i pareri di esperti. Ma se tutto l’iter è stato corretto e i lavori eseguiti secondo progetto autorizzato, lo chiariranno molto probabilmente in maniera definitiva i sopralluoghi odierni delle autorità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend di prevenzione sanitaria nel Cilento: screening e visite gratuiti

Sabato 29 e Domenica 30 marzo si terranno visite gratuite nei comuni del CIlento e Alburni

Angela Bonora

28/03/2025

Comunità del Parco: prima riunione post-elezioni, tra sviluppo e impegno per il caso Vassallo

Tra le scelte quella di costituirsi parte civile nel procedimento penale sull’omicidio di Angelo Vassallo

Chiara Esposito

28/03/2025

Trentinara, didattica innovativa: raccolta fondi per l’acquisto degli arredi

Le aule verranno personalizzate per ogni materia, e quindi non saranno assegnate alla classe, ma bensì ai docenti

Antonio Pagano

28/03/2025

Battipaglia celebra 96 anni di autonomia: un percorso di crescita e resilienza

Battipaglia celebra 96 anni di autonomia, un percorso segnato da crescita e resilienza. Le riflessioni della sindaca Francese

Campagna: “matassa e fagioli” ottiene il riconoscimento di prodotto agroalimentare territoriale – PAT Regione Campania

Il piatto tipico della tradizione campagnese entra nei PAT, una bontà che richiama la tradizione culinaria e che racconta la storia di una terra.

Castellabate, violento incidente sulla Via del Mare: tre feriti

Due le auto coinvolte: una 500x e una Fiat punto vecchio modello con a bordo quattro persone

Turismo delle passioni: a Salerno il seminario con il professor Dall’Ara | VIDEO

Un paradigma nuovo e strategico, che va oltre il turismo tradizionale ed è basato sull’idea di soddisfare al meglio desideri ed interessi dei viaggiatori

Capaccio: evitare rischi in montagna, ecco i consigli del Soccorso Alpino Speleologico | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto lo stand del Soccorso Alpino Speleologico della Campania per ascoltare i consigli del vicepresidente Girolamo Galasso

Agropoli: il vescovo Vincenzo Calvosa ha celebrato una messa per i pazienti dell’ospedale civile | VIDEO

La celebrazione, dedicata ai malati e a tutto il personale ospedaliero, ha portato un messaggio di speranza e conforto in un ambiente che quotidianamente affronta la sofferenza

Angela Bonora

28/03/2025

Eccellenza: Agropoli sfida proibitiva a Buccino per la salvezza, la Battipagliese spera a Sant’Antonio Abate | VIDEO

L’Eccellenza scende in campo per questo weekend di calcio ed emozioni dove non mancheranno le sorprese.

Torna alla home