Attualità

Bandiere Blu, le “assenze illustri” della costiera cilentana

Nel Cilento solo Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani e Sapri non hanno ottenuto la Bandiera Blu.

Ernesto Rocco

12 Maggio 2016

Nel Cilento solo Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani e Sapri non hanno ottenuto la Bandiera Blu.

Ieri l’assegnazione da parte della Fee delle Bandiere Blu 2016. Il Cilento, soltanto a causa della mancata riconferma di Sapri, non è riuscito a migliorare il suo record. Undici i vessilli che sventoleranno sulle spiagge, stesso numero dello scorso anno grazie all’ingresso nell’elenco delle località decorate di San Mauro Cilento. Nelle ultime ore, però, l’attenzione è finita più sulle “esclusioni eccellenti” che sulle località premiate. Negli oltre 100 km di costa tra Capaccio e Sapri gli unici comuni privi di Bandiera Blu saranno Camerota, Ispani, San Giovanni a Piro, Santa Marina e Sapri. In realtà, nonostante qualcuno abbia storto il naso, in questi casi ad eccezione di Sapri non si può parlare di “esclusioni”. Questi comuni, infatti, non hanno presentato domanda per ottenere il riconoscimento Fee. Motivo? Assenza di depuratori, requisito imprescindibile per ricevere la Bandiera Blu. Nel caso di Marina di Camerota e Scario (comune di San Giovanni a Piro), inoltre, talune spiagge rientrano in area marina protetta e pertanto non risultano candidabili. Discorso a parte merita Ispani. Anche in questo caso il comune non ha candidato il litorale di Capitello ad ottenere l’importante vessillo per l’assenza dei requisiti. Tuttavia nei mesi scorsi l’amministrazione ha approvato una delibera per predisporre tutti gli atti necessari per poter ottenere il “l’oscar per il mare” nel 2017.

I requisiti per ottenere la Bandiera Blu sono molto stringenti e tutti imprescindibili:

validità delle acque di balneazione;
nessuno scarico di acque industriali e fognarie nei pressi delle spiagge;
elaborazione da parte dei Comuni di un piano per eventuale emergenza ambientale; elaborazione da parte del Comune di un piano ambientale per lo sviluppo costiero;acque senza vistose tracce superficiali di inquinamento (chiazze oleose, sporcizia, ecc.);
spiagge allestite con contenitori per rifiuti in numero adeguato;
spiaggia tenuta costantemente pulita;
dati delle analisi delle acque di balneazione a disposizione;
facile reperibilitá delle informazioni sulla Campagna Bandiere Blu d’Europa;
iniziative ambientali che coinvolgano turisti e residenti;
servizi igienici in numero adeguato nei pressi della spiaggia;
collocamento di salvagenti ed imbarcazioni di salvataggio;
assoluto divieto di accesso alle auto sulla spiaggia;
assoluto divieto di campeggio non autorizzato;
divieto di portare cani sulle spiagge non appositamente attrezzate;
facile accesso alla spiaggia;
rispetto del divieto di attivitá che costituiscono pericolo per i bagnanti;
equilibrio tra attivitá balneari e rispetto della natura;
servizi di spiaggia efficienti;
accessi facilitati per disabili;
fontanelle di acqua potabile;
telefoni pubblici dislocati vicino alla spiaggia.

La Bandiera Blu viene assegnata sulla base di dati quadriennali. Ciò ha determinato l’esclusione di Sapri: i dati Arpac sulla qualità delle acque in questo arco temporale sono infatti discordanti. A penalizzare il centro del Golfo di Policastro una classificazione “Buona” in alcuni periodi, valore al di sotto dell'”eccellenza” richiesta. Oggi è in programma una conferenza stampa a palazzo di città per fornire ulteriori dettagli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home