Alburni

Sicignano degli Alburni: finanziati oltre tre milioni di euro per il depuratore comunale, il sindaco: “Un sogno che si avvera”

L’importo servirà a realizzare il primo lotto del progetto di realizzazione dell’impianto di depurazione a servizio di Sicignano capoluogo e delle frazioni

Alessandra Pazzanese

13 Marzo 2025

Giacomo Orco

Esulta Giacomo Orco, sindaco di Sicignano degli Alburni, per il finanziamento di tre milioni e trecentomila euro ricevuto per la realizzazione del depuratore comunale. L’importo servirà a realizzare il primo lotto del progetto di realizzazione dell’impianto di depurazione a servizio di Sicignano capoluogo e delle frazioni di Terranova, Scorzo e Zuppino e consentirà l’esecuzione delle linee di adduzione e riqualificazione dell’impianto di Galdo e Castelluccio.

Il commento

“E’ un intervento più che necessario che ben presto potrà essere realizzato grazie ad un incessante lavoro di sinergia tra l’Amministrazione Comunale, l’Ufficio Tecnico Comunale, lo staff di progettazione presieduto dal C.U.G.RI. (Consorzio Inter-Universitario tra le Università degli Studi Federico II di Napoli e Università degli di Salerno) e dal prof. Vincenzo Belgiorno del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno, il Vice Presidente/Assessore all’Ambiente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola e lo Staff della Direzione Generale Ciclo integrato delle acque e dei rifiuti, autorizzazioni ambientali della Regione Campania. A tutti loro un sentito ringraziamento per la professionalità e la dedizione riservata a questo progetto” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale di Sicignano degli Alburni.

“Un sogno che si avvera”

“Non ci credo, sono senza parole, troppo emozionato e felice per questo risultato perché era uno degli obiettivi più importanti di questa amministrazione. Per chi conosce la reale situazione del nostro Comune, questo è un sogno che si avvera e finalmente potremo mettere fine agli scarichi a cielo aperto e ai vecchi pozzi neri che, in modo rudimentale, raccoglievano le acque reflue.
Un paradosso che oggi possiamo superare” ha commentato il primo cittadino Orco manifestando grande soddisfazione per l’importante risultato raggiunto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Torna alla home