Attualità

Protezione Civile: Padula capofila per la gestione associata con 4 comuni del Vallo di Diano

L'accordo prevede la creazione di una struttura di Centro Territoriale e di un Centro di Coordinamento di Contesto Territoriale presso il comune di Padula

Comunicato Stampa

11 Marzo 2025

Michela Cimino

Approvato dalla Giunta Comunale di Padula il protocollo d’intesa per la gestione associata della Protezione Civile con i comuni di Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana e Sanza.

Le finalità

L’accordo prevede la creazione di una struttura di Centro Territoriale e di un Centro di Coordinamento di Contesto Territoriale presso il comune di Padula, che sarà temporaneamente ospitata nella sede municipale, in attesa del completamento dei lavori di adeguamento dell’ex stazione ferroviaria della linea Sicignano-Lagonegro.

La decisione è stata presa in seguito all’approvazione da parte della Regione Campania degli “Indirizzi regionali per la pianificazione provinciale/di città metropolitana, di ambito e comunale di protezione civile”, che prevedono l’istituzione dei Centri di Coordinamento di Ambito (CCA) in sostituzione dei Centri Operativi Misti (COM). Il Comune di Padula, guidato dalla sindaca Michela Cimino, è stato individuato come capofila del CCA per il Vallo di Diano.

Il progetto

L’intesa tra i cinque comuni prevede la gestione associata delle attività di protezione civile e l’organizzazione dei relativi servizi, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia e l’efficienza degli interventi in caso di emergenza. Il protocollo prevede anche la possibilità di partecipare congiuntamente a bandi di finanziamento regionali e nazionali per la realizzazione di progetti di protezione civile.

L’approvazione del protocollo d’intesa è un passo importante per la gestione associata della Protezione Civile nel Vallo di Diano. La collaborazione tra i comuni consentirà di mettere a fattor comune risorse e competenze, migliorando la capacità di risposta alle emergenze e la sicurezza del territorio.

La soddisfazione dei sindaci

I sindaci dei comuni coinvolti hanno espresso la loro soddisfazione per l’accordo raggiunto. Giancarlo Guercio, sindaco di Buonabitacolo, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i comuni per garantire la sicurezza dei cittadini. Attilio Romano, sindaco di Casalbuono, ha evidenziato come l’accordo consentirà di ottimizzare le risorse e di migliorare la capacità di risposta alle emergenze. Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, ha rimarcato come la gestione associata della Protezione Civile sia fondamentale per un territorio vasto e complesso come il Vallo di Diano. Infine, Vittorio Esposito, sindaco di Sanza, ha espresso la sua convinzione che l’accordo porterà benefici concreti per la popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home