Attualità

Vallo di Diano, abbandono di cani: “Ognuno deve fare la sua parte”, parla Amanda Cozza, presidente “Qua La Zampa Effe” | VIDEO

Il fenomeno del randagismo non è solo una questione di volontariato, ma una vera e propria emergenza sociale, che riguarda il territorio e comporta anche una spesa pubblica non indifferente

Federica Pistone

4 Marzo 2025

L’ondata di abbandono di cani che si è verificato nel Vallo di Diano nell’ultimo fine settimana, con 15 cuccioli rinvenuti in una zona impervia e periferica, dalle volontarie dell’Associazione “Qua La Zampa Effe” ha creato molta indignazione con un grido d’allarme che arriva da tutte le realtà di volontariato del territorio affinchè ci siamo maggiore cooperazione tra le figure coinvolte in questo problema che ormai è divenuta un’emergenza nel Vallo di Diano. Appello già lanciato ai microfoni di InfoCilento proprio alla Presidente di “Qua La Zampa Effe”, Amanda Cozza.

La denuncia

“Ogni cane ha un volto, un’anima e un cuore,” sottolineano i volontari, che, sebbene stiano facendo il massimo, non possono e non devono essere lasciati soli ad affrontare una problematica che coinvolge l’intera società. Il fenomeno del randagismo non è solo una questione di volontariato, ma una vera e propria emergenza sociale, che riguarda il territorio e comporta anche una spesa pubblica non indifferente. “I cani non nascono per strada, nascono nelle case di persone incivili che poi li abbandonano,” affermano le volontarie dell’associazione, denunciando la mancanza di responsabilità da parte di chi regala animali senza microchip, facendoli finire in strada, dove si trasformano in randagi”.

La situazione attuale non può continuare: “Il randagismo si può fermare” – e questo richiede l’intervento attivo di tutti, istituzioni e cittadini, affinché ogni cucciolo, ogni cane, possa vivere una vita degna, lontano dalla sofferenza e dall’abbandono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Tg InfoCilento 19 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Torna alla home